domenica, 20 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaArrestato a Maiorca il ricercato Alampi:...

Arrestato a Maiorca il ricercato Alampi: svolta nell’operazione Arangea bis

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’operazione “Arangea bis – Oikos”, un’indagine complessa e di vasta portata, ha svelato l’esistenza di due sofisticate organizzazioni criminali operanti a livello internazionale, specializzate nel traffico e nella distribuzione all’ingrosso e al dettaglio di sostanze stupefacenti.

Il risultato è stato significativo: 54 provvedimenti cautelari, tra cui ordini di custodia in carcere e arresti domiciliari, che hanno colpito un’articolata rete di individui coinvolti in attività illecite.

Nonostante l’intensità delle operazioni investigative iniziali, Simone Alampi, 24 anni, è riuscito a eludere l’arresto.
Individuato successivamente dalla polizia spagnola, si era rifugiato a Palma di Maiorca, trovando impiego in un ristorante come tentativo di confondersi e ricostruire una parvenza di normalità.

La sua individuazione ha rappresentato una svolta cruciale, sottolineando la capacità di adattamento e la determinazione delle figure chiave coinvolte nella rete criminale.

Alampi si è rivelato un elemento strategico all’interno dell’organizzazione, il che ha reso la sua cattura una priorità assoluta per le autorità giudiziarie.
Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) distrettuale di Reggio Calabria, su impulso della Distrettuale Antimafia (DDA), aveva emesso nei suoi confronti un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, successivamente eseguita attraverso l’attivazione di un mandato di arresto europeo.
Questo mandato, un potente strumento di cooperazione giudiziaria transnazionale, ha permesso agli investigatori dello Squadra Criminale Operativa (SCO) e della Squadra Mobile di Reggio Calabria di coinvolgere il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, un’agenzia specializzata nel coordinamento delle attività di polizia tra diversi paesi.
L’intervento di questo servizio è stato determinante per garantire l’esecuzione dell’arresto in Spagna, dimostrando l’importanza della collaborazione internazionale nella lotta contro il crimine organizzato.
L’inseguimento e la cattura di Alampi non sono solo il culmine di un’indagine meticolosa, ma anche un simbolo della resilienza delle forze dell’ordine di fronte alla capacità di evasione delle organizzazioni criminali che operano al di là dei confini nazionali.
L’operazione “Arangea bis – Oikos” e la successiva localizzazione e arresto di Alampi evidenziano la necessità di strategie investigative coordinate a livello internazionale per smantellare queste reti complesse e proteggere la sicurezza pubblica.

Ultimi articoli

Incendio sulla SS658: traffico sospeso tra Potenza e Melfi

Un grave incendio, scoppiato lungo la strada statale 658 "Potenza-Melfi" in corrispondenza del chilometro...

Vinitaly and the City: Vino, Cultura e Territorio a Sibari

Vinitaly and the City: Un Modello di Valorizzazione Integrata tra Vino, Cultura e TerritorioIl...

Vinitaly and the City: Valorizzare il Vino, Turismo e Cultura Italiana

Vinitaly and the City: Un Modello di Valorizzazione Integrata del Patrimonio Vitivinicolo ItalianoL'iniziativa "Vinitaly...

Corpo ritrovato al largo di Crotone: speranza e dolore per i dispersi.

Questa mattina, la routine di un pattugliamento della Guardia Costiera al largo di Crotone...

Ultimi articoli

JJ4 in Germania: Trasferimento tra lutto, sicurezza e tutela.

Il trasferimento dell'orsa JJ4, precedentemente ospitata nel Centro faunistico del Casteller, rappresenta una pietra...

JJ4 in Germania: l’orsa lascia l’Italia, un capitolo chiuso.

Il trasferimento di JJ4, l'orsa bruna responsabile della tragica perdita di Andrea Papi, si...

Nuovo Inizio al Napoli: Un Capitolo di Passione e Ambizione

L'approdo al Napoli segna l'inizio di un capitolo professionale intenso e stimolante, un'opportunità che...

Calciomercato inglese: un miliardo e oltre, record assoluti.

Il turbinio del calciomercato estivo, con la sua inesorabile corsa al potenziamento delle rose,...

Valentina Greco ritrovata: il sollievo dopo dieci giorni di angoscia.

La scomparsa, durata dieci giorni, di Valentina Greco, una quarantaduenne originaria di Cagliari, si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -