lunedì 8 Settembre 2025
27.3 C
Catanzaro

Cambio al vertice della Guardia di Finanza a Vibo Valentia

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha visto un cambio al vertice con il passaggio di consegne dal maggiore Carlo Alberto Zambito al capitano Francesco Isidoro Stassi, segnando una fase di transizione significativa per l’istituzione nel territorio calabrese.

Il maggiore Zambito, dopo un quadriennio cruciale alla guida del Gruppo, lascia l’incarico per assumere un ruolo di spicco all’interno del Servizio Centrale di Investigazione Criminalità Organizzata di Roma, portando con sé un bagaglio di esperienza maturata sul campo e un profondo know-how delle dinamiche criminali vibonesi.

L’esperienza di Zambito a Vibo Valentia è stata caratterizzata da un impegno costante volto a rafforzare l’efficacia operativa del Gruppo, ottenendo risultati tangibili nel contrasto ai fenomeni di criminalità organizzata, evasione fiscale e corruzione.

Le attività di polizia economico-finanziaria coordinate dal maggiore hanno contribuito a tutelare la spesa pubblica e a perseguire attività usurarie, dimostrando un approccio multidisciplinare e proattivo.

Il suo contributo ha lasciato un’impronta significativa, consolidando la presenza e l’autorevolezza della Guardia di Finanza nel territorio.

Il capitano Francesco Isidoro Stassi, originario di Palermo, subentra al comando con una solida preparazione accademica e professionale.

Laureato in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e Giurisprudenza, il capitano Stassi ha percorso un curriculum formativo completo, che include l’Accademia del Corpo, la Sezione Operativa Pronto Impiego del primo Gruppo di Genova e la Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, dove ha ricoperto anche il ruolo di ufficiale istruttore e comandante di Compagnia.
Questa esperienza lo rende particolarmente adatto ad affrontare le sfide che attendono il Gruppo di Vibo Valentia.
L’arrivo del capitano Stassi rappresenta non solo un avvicendamento al vertice, ma anche l’apporto di nuove competenze e strategie operative, in linea con l’evoluzione delle tecniche investigative e le emergenti forme di criminalità.
Il suo background, caratterizzato da una forte componente giuridica e finanziaria, si prefigge di rafforzare ulteriormente la capacità del Gruppo di contrastare efficacemente i reati economici e finanziari, con un focus particolare sulla prevenzione e sulla repressione dei fenomeni di riciclaggio di denaro e di finanziamento illecito.
Il colonnello Eugenio Bua, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dal maggiore Zambito durante il suo mandato, riconoscendone l’attaccamento all’istituzione e la dedizione al servizio.

Allo stesso tempo, ha augurato al capitano Stassi successo e soddisfazione nel nuovo incarico, sottolineando l’importanza del ruolo che andrà a ricoprire per la sicurezza economica e finanziaria del territorio vibonese.

Il passaggio di consegne simboleggia la continuità dell’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla criminalità organizzata e nella tutela della legalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -