Un tragico evento ha scosso la comunità di Crosia, in provincia di Calabria, quando un’esplosione di gas ha causato ferite a tre persone, tra cui una bambina di dieci anni. La dinamica, avvenuta nella serata di ieri in località Sorrento, ha visto coinvolta Graziella Guido, stimata figura politica in qualità di consigliere comunale di opposizione, la figlia minore e il cognato. La gravità delle ustioni riportate dalla donna ha reso necessario un trasferimento d’urgenza al centro specializzato per ustioni di Bari, dove si trova attualmente sotto cure intensive. La bambina, fortunatamente, ha subito solo lesioni lievi, mentre il cognato è stato stabilizzato e ricoverato all’ospedale di Rossano.L’esplosione, di notevole potenza, ha avuto origine da una bombola di gas collocata in prossimità di una villetta bifamiliare. Testimonianze dei presenti descrivono un violento boato, precursore di un’esplosione che ha generato un’infernale colonna di fiamme, rapidamente divampata e propagata all’edificio. L’onda d’urto, percepita a chilometri di distanza, ha suscitato panico e apprensione tra gli abitanti della zona.Immediato l’intervento dei soccorsi: squadre del 118, vigili del fuoco del distaccamento di Rossano e carabinieri del gruppo territoriale Corigliano-Rossano hanno operato in sinergia per gestire l’emergenza, mettere in sicurezza l’area e prestare i primi soccorsi ai feriti. I vigili del fuoco, in particolare, hanno lavorato per domare le fiamme e prevenire ulteriori rischi di propagazione, mentre i carabinieri hanno avviato un’indagine volta a chiarire le cause dell’incidente.Le indagini si concentrano ora su possibili malfunzionamenti della bombola, sul corretto rispetto delle normative di sicurezza relative all’installazione di impianti a gas, e su eventuali responsabilità nell’utilizzo e nella manutenzione dell’impianto. L’episodio solleva, inoltre, interrogativi sulla vulnerabilità di abitazioni private rispetto a eventi di questo genere e sull’importanza di una maggiore sensibilizzazione nei confronti della sicurezza domestica, con particolare attenzione alla prevenzione di rischi legati all’utilizzo di gas. La comunità locale è sotto shock e si stringe attorno alle famiglie colpite, auspicando un rapido recupero delle condizioni di salute dei feriti e una pronta chiarificazione delle dinamiche che hanno portato a questa tragica vicenda.
Crosia, esplosione di gas: feriti, trauma e indagini
Pubblicato il
