venerdì, 11 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro Cronaca'Ndrangheta: traffico cocaina globale, un sistema...

‘Ndrangheta: traffico cocaina globale, un sistema criminale integrato

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’impegno incessante delle forze dell’ordine, come testimoniato dall’operazione odierna, proietta la ‘ndrangheta al centro di un sistema criminale globale, con un ruolo sempre più pervasivo nel traffico internazionale di cocaina.
Il Procuratore della Repubblica facente funzioni di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, ha sottolineato come le dinamiche in atto non siano più episodi isolati, ma si configurino come elementi di un’organizzazione complessa e strutturata, definibile a pieno titolo “sistema criminale integrato”.

L’indagine, che ha portato all’emissione di ventuno ordinanze di custodia cautelare, ha svelato la stratificazione di attività criminali interconnesse.

Si è delineato un modello di gestione del traffico di stupefacenti caratterizzato da una divisione del lavoro sofisticata e specializzata.
Un gruppo si dedicava all’approvvigionamento della cocaina, stabilendo e mantenendo contatti diretti con i cartelli sudamericani, epicentro della produzione e distribuzione globale.

Altri individui, invece, si occupavano della coltivazione di canapa indiana, trasformandola in marijuana destinata a canali di commercializzazione all’ingrosso e al dettaglio, ampliando il ventaglio delle attività illecite.

L’operazione ha fatto luce su un tentativo ambizioso di importazione di trecento chilogrammi di cocaina, una transazione potenzialmente in grado di generare un profitto superiore ai trenta milioni di euro per l’organizzazione.

La capacità di movimentare quantità così ingenti di stupefacente testimonia la potenza finanziaria e logistica della ‘ndrangheta.
Un episodio emblematico è l’intercettazione, presso l’aeroporto di Ciampino, di un pacco contenente un chilo di cocaina di elevata purezza, affidato a un corriere apparentemente estraneo alla vicenda, un dettaglio che evidenzia la perizia e la capacità di ricorso a strumenti diversivi utilizzati dall’organizzazione.

L’evoluzione del modello criminale ‘ndranghetista non si limita alla mera movimentazione di stupefacente; si tratta di un’integrazione verticale che abbraccia ogni fase, dall’approvvigionamento alla distribuzione, passando per la coltivazione e la trasformazione.
La presenza di “corrieri inconsapevoli” o compiacenti, l’utilizzo di rotte complesse e sofisticate tecniche di occultamento, e la capacità di corrompere o intimidire figure chiave all’interno delle istituzioni, sono tutti elementi che contribuiscono a rendere particolarmente difficile la lotta alla criminalità organizzata.
La ‘ndrangheta, agendo come un vero e proprio “sistema”, è in grado di reinvestire i profitti illeciti in attività legali, aumentando la sua influenza e rendendo sempre più difficile la sua identificazione e contrasto.

L’operazione di Reggio Calabria rappresenta, dunque, un tassello importante in un quadro più ampio che richiede un impegno congiunto a livello nazionale e internazionale.

Ultimi articoli

Metaponto Alento: Incendio, Danni e Impegno per la Ricostruzione

La devastazione che si è abbattuta su Metaponto Alento ha impresso un solco profondo...

Metaponto: Resilienza e Solidarietà Dopo l’Incendio

La recente oleata di fiamme che ha flagellato Metaponto di Bernalda, un nodo vitale...

Metaponto, incendio doloso: comunità in ginocchio, indagini avviate

L'incendio che ha devastato Metaponto di Bernalda, in provincia di Matera, configura un evento...

Francesco Tammone: Ricordo e Sacrificio per la Legalità

Il ricordo di Francesco Tammone, agente scelto della Polizia di Stato, risuona oggi a...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -