domenica 17 Agosto 2025
29.5 C
Catanzaro

Neonati, indagini a Cetraro: sei sanitari indagati per omicidio colposo.

L’inchiesta sulla tragica scomparsa di un neonato presso l’ospedale di Cetraro ha preso una piega formale con l’iscrizione nel registro degli indagati di sei professionisti sanitari.
La Procura della Repubblica di Paola, guidata dal procuratore Domenico Fiordalisi, ha avviato un’indagine complessa e delicata, che mira a ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato al decesso del piccolo.

Gli indagati includono il ginecologo responsabile dell’assistenza prenatale della madre e cinque operatori sanitari coinvolti nella gestione del travaglio e del parto.

L’atto di iscrizione nel registro degli indagati, secondo prassi consolidata, rappresenta una fase procedurale necessaria per garantire ai professionisti coinvolti il diritto di nominare propri consulenti tecnici, inclusi medici legali, per partecipare attivamente e con cognizione di causa alle operazioni peritali, in particolare durante lo svolgimento dell’autopsia.

Quest’ultima, disposta dal sostituto procuratore Maria Porcelli, è stata affidata a un team di specialisti in medicina legale provenienti dall’Università Magna Grecia di Catanzaro, garantendo così un elevato standard di competenza e imparzialità.
L’ipotesi di reato formulata dagli inquirenti, allo stato attuale delle indagini, è quella di omicidio colposo, un’accusa che riflette la ricerca di eventuali negligenze o errori procedurali che possano aver contribuito al decesso del neonato.

La causa e il timing preciso del decesso – se si sia verificato prima, durante o subito dopo il parto – costituiscono elementi cruciali per determinare la dinamica degli eventi e individuare eventuali responsabilità professionali.

L’autopsia, con le sue analisi e approfondimenti, si pone quindi come strumento fondamentale per far luce sulla vicenda, fornendo dati oggettivi e scientificamente validi che potranno essere utilizzati per ricostruire la cronologia dei fatti e valutare le azioni intraprese dal personale sanitario coinvolto.
L’indagine si prospetta complessa e articolata, richiedendo un’analisi minuziosa di tutta la documentazione clinica, delle testimonianze raccolte e dei risultati peritali.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -