Bianco e Taurianova accolgono nuovi vertici alla guida delle Compagnie dei Carabinieri, in un contesto di rinnovamento che testimonia l’impegno continuo delle Forze dell’Ordine a garantire sicurezza e legalità sul territorio.
Il capitano Mario Martello assume l’incarico di comandante della Compagnia di Bianco, mentre il capitano Samuele De Cintio è stato designato a guidare la Compagnia di Taurianova.
La presentazione ufficiale dei due nuovi comandanti si è svolta questa mattina, in una conferenza stampa tenuta dal generale Cesario Totaro, comandante provinciale dell’Arma.
Il capitano Martello, trentenne originario di Catania, incarna una traiettoria professionale costruita su una solida formazione accademica e un percorso di avanzamento meritocratico.
La sua preparazione include la prestigiosa Scuola militare Teulié di Milano, seguita da un approfondimento negli istituti di alta formazione militare dell’Accademia di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
La sua esperienza operativa lo ha visto impegnato in ruoli di crescente responsabilità, culminati con il comando del Plotone presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, per poi assumere la guida del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Genova Sampierdarena e, successivamente, la direzione della Prima Sezione del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria – un incarico particolarmente significativo nel contesto di attività complesse e delicate.
Il capitano De Cintio, romano di ventinove anni, ha intrapreso la sua carriera militare nel 2016, completando la formazione accademica presso l’Accademia di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.
La sua esperienza più recente lo ha visto al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Gioia Tauro, una realtà operativa cruciale per la gestione del territorio e la prevenzione della criminalità.
Durante la conferenza stampa, il generale Totaro ha sottolineato come l’esperienza specifica maturata dai due ufficiali nel settore della polizia giudiziaria rappresenti un fattore di elevato valore aggiunto per il presidio della legalità e per la risposta alle esigenze della comunità.
Ha inoltre evidenziato come la professionalità, la dedizione e lo spirito di servizio, finora dimostrati, costituiscono un patrimonio inestimabile a disposizione di tutti i cittadini.
L’arrivo dei nuovi comandanti si inserisce in un quadro più ampio di continuità operativa e di aggiornamento delle competenze, elementi fondamentali per affrontare le sfide poste dall’evoluzione del contesto criminale.
La cerimonia ha visto anche un sentito ringraziamento agli ufficiali trasferiti ad altre sedi, segno di una mobilità interna volta a valorizzare le risorse umane dell’Arma.
Il colonnello Emanuele Spiller assume il comando della provincia di Pordenone, il maggiore Gaetano Borgese guiderà la Compagnia di Milano Porta Monforte e il maggiore Pietro Scabardi assumerà l’incarico di comandante della Compagnia di Tivoli, portando con sé la propria esperienza e competenza in nuovi contesti territoriali.