mercoledì 6 Agosto 2025
29.3 C
Catanzaro

Nuovo Regolamento ASP Crotone: Più Trasparenza per l’Alpi

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Crotone ha recentemente approvato un regolamento innovativo che riorganizza e trasparente l’attività libero professionale intramuraria (Alpi), una componente cruciale del sistema sanitario territoriale.

Questa iniziativa, lungamente attesa e matura da oltre un decennio, rappresenta una svolta significativa per la gestione delle prestazioni sanitarie erogate da medici e professionisti sanitari al di fuori del loro orario di servizio, consentendo ai cittadini di scegliere liberamente il proprio operatore sanitario all’interno della struttura ospedaliera.

L’adozione del nuovo regolamento non è stata una decisione affrettata, bensì il frutto di un percorso partecipativo che ha visto il confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali e il coinvolgimento attivo di comitati interni.

Questo approccio inclusivo ha permesso di considerare le diverse sensibilità e di elaborare un documento che bilancia le esigenze dei pazienti, dei professionisti sanitari e dell’istituzione stessa.

La Commissaria Straordinaria dell’ASP, Monica Calamai, sottolinea come questa riforma si inserisca in un più ampio progetto di modernizzazione del servizio sanitario, finalizzato a garantire maggiore trasparenza, equità e accessibilità alle cure.
Il nuovo regolamento mira a chiarire le dinamiche dell’attività libero professionale, assicurando il rispetto dei diritti dei cittadini e la coerenza con le attività istituzionali.

Si tratta di un passo fondamentale per ottimizzare l’organizzazione interna, ridurre le disomogeneità nell’offerta di servizi e promuovere un sistema più efficiente e orientato al paziente.
Il documento normativo introduce regole precise e dettagliate che disciplinano l’accesso alle prestazioni Alpi, la comunicazione delle stesse, i tempi di attesa, la determinazione dei compensi e, soprattutto, l’integrità dell’attività ordinaria svolta dall’ASP.

Vengono inoltre rafforzati i meccanismi di controllo per prevenire potenziali conflitti di interesse e forme di concorrenza sleale, garantendo un ambiente professionale sano e orientato alla qualità delle cure.
L’approccio è proattivo, mirando a scoraggiare comportamenti che potrebbero compromettere l’equità nell’accesso ai servizi.
L’implementazione di questo regolamento è parte integrante di un più ampio impegno dell’ASP di Crotone volto a rafforzare la fiducia dei cittadini nel servizio sanitario pubblico, percepito spesso come opaco e complesso.
Si tratta di un investimento nella credibilità dell’istituzione, promuovendo una cultura della trasparenza e della responsabilità.
L’ASP esprime profonda gratitudine alla Commissione Paritetica, la cui collaborazione con la Direzione Strategica si è rivelata cruciale per il raggiungimento di questo importante risultato.

La competenza tecnica e il supporto costante forniti dalla Commissione hanno contribuito in modo determinante alla definizione di un documento normativo che rappresenta un passo avanti significativo per il sistema sanitario provinciale, proiettandolo verso un futuro di maggiore efficienza, equità e trasparenza.
Si auspica che questa iniziativa serva da modello per altre realtà territoriali, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rafforzare il ruolo del Servizio Sanitario Nazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -