mercoledì, 16 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaOperazione a Catanzaro: Scoperto arsenale e...

Operazione a Catanzaro: Scoperto arsenale e contrasto alla criminalità.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella notte scorsa, un’intensificazione delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata ha portato la Polizia di Stato a disporre di un’operazione di ampio respiro nel territorio catanzarese, estendendosi da Catanzaro a Catanzaro Lido.
L’azione, pianificata e implementata in seguito a un’analisi approfondita delle dinamiche criminali locali, mirava a disarticolare potenziali nuclei di attività illecita e a recuperare armi destinate a finalità illecite.
L’operazione ha visto il coinvolgimento di diverse unità operative, tra cui la Squadra Volante, la Squadra Mobile e la Polizia Scientifica, configurandosi come un intervento coordinato volto a massimizzare l’efficacia delle indagini.

Particolare attenzione è stata dedicata al complesso residenziale di Viale Isonzo, dove sono stati effettuati controlli mirati nei confronti di soggetti con precedenti penali, come parte di un’azione più ampia volta a monitorare e potenzialmente interrompere attività criminali in atto.

Il ritrovamento di un considerevole arsenale – 350 grammi di sostanze stupefacenti del tipo “taglio”, due fucili da caccia, uno dei quali era stato oggetto di furto nel 2022, due pistole con matricola abrasa, caricatori e circa 200 cartucce – rappresenta un risultato significativo.

L’occultamento accurato dell’arsenale, all’interno di un vano appositamente murato in un sottoscala, testimonia la premeditazione e l’organizzazione dei responsabili.
La presenza di armi in perfetto stato di funzionamento, ben lubrificate e pronte all’uso, suggerisce un imminente utilizzo per attività criminali.

L’intervento della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica ha permesso di avviare immediatamente le procedure investigative necessarie per l’analisi delle tracce biologiche e balistiche rinvenute, al fine di identificarne i responsabili e ricostruire la catena di possesso delle armi.
È stata inoltre disposta una comunicazione all’Aterp, l’Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale, per accertare eventuali irregolarità nella gestione dell’immobile e possibili responsabilità nel favorire l’occultamento dell’arsenale.

L’operazione non si limita alla semplice rimozione di armi illegali, ma si inserisce in una strategia più ampia di contrasto alla criminalità organizzata, volta a disarticolare le reti di supporto e a privare le associazioni criminali delle risorse necessarie per operare.
Il recupero dell’arsenale rappresenta un contributo significativo alla sicurezza della comunità e contribuisce a prevenire potenziali atti violenti.
L’impegno delle forze dell’ordine si protrarrà con un rafforzamento dei controlli e delle attività di prevenzione, soprattutto nelle aree a maggiore affluenza turistica, al fine di garantire un sereno svolgimento della stagione estiva.

Ultimi articoli

Sequestro da 16 milioni: Finanze sgominano rete di frode fiscale a Corigliano-Rossano

A Corigliano-Rossano, l’azione di contrasto alle attività economiche illecite si è concretizzata con un...

Statua-cassaforte: Scoperto a Rosarno un ingegnoso sistema di droga

Un sofisticato sistema di occultamento, un'opera d'arte trasformata in un deposito di droga di...

Siderno, Assoluzione Shock per lo Studio Radiologico Fiscer

La sentenza d'appello emessa dalla Corte di Reggio Calabria ha ridisegnato radicalmente il quadro...

Piano Estivo Anas: Misure per l’A2 e Sicurezza Stradale 2025

Per l'estate 2025, l'Area Gestione Rete Autostrada del Mediterraneo Anas ha elaborato un Piano...

Ultimi articoli

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Book Pride Genova: Un Viaggio Tra Parole e Futuro

Nell'era dell'incertezza, quando le certezze si frantumano e le risposte si rivelano effimere, il...

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025. Il primo supereroe...

Eni e Venture Global: accordo pluridecennale per il GNL.

Eni rafforza il suo impegno strategico nel mercato globale del gas naturale liquefatto (GNL)...

Liguria e il Fascicolo Sanitario: Adozione Lenta, Infrastruttura Solida

La Liguria si distingue per un approccio cauto nell’adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE),...
- Pubblicità -
- Pubblicità -