giovedì 28 Agosto 2025
26 C
Catanzaro

Ritorno alla Minox: operai pugliesi e calabresi riprendono la produzione.

Il clangore ritmico delle macchine, l’odore acre del metallo bagnato dal sudore, il sorriso stentato, intriso di sollievo e diffidenza: un’immagine potente che segna il ritorno alla fabbrica Minox a Minervino Murge, dopo un’attesa di oltre due mesi.
Un presidio continuo, una resistenza silenziosa e determinata, culminata nel rientro in produzione di venticinque operai pugliesi e dodici calabresi.

La vicenda Minox incarna una profonda crisi del tessuto industriale italiano, un caso emblematico di come decisioni giudiziarie, apparentemente tecniche, possano destabilizzare intere comunità e mettere a rischio la sopravvivenza di decine di famiglie.

La sentenza del Tribunale di Lamezia Terme, che ha decretato il fallimento e innescato l’esercizio provvisorio con conseguente ingiunzione di licenziamento, ha rappresentato un colpo inatteso per un’azienda che per trent’anni aveva garantito stabilità e occupazione nel territorio.

Il blocco della produzione non è stata solo una questione economica, ma un atto di dignità e di orgoglio.
Gli operai, abbandonati a sé stessi, senza voce né tutela, hanno scelto di rimanere a presidiare la fabbrica, trasformando un luogo di lavoro in un simbolo di resistenza.

Un atto coraggioso, volto a denunciare l’assenza di un sistema di protezione sociale adeguato e a sollecitare un intervento da parte delle istituzioni.
Il ritorno alla produzione, benedetto dal parroco don Peppino Balice, non rappresenta una soluzione definitiva.

La speranza è che il tavolo Sepac in Regione Puglia possa offrire un supporto concreto per recuperare le somme arretrate e garantire un futuro sostenibile per l’azienda e i suoi lavoratori.

L’evento sottolinea l’importanza cruciale del lavoro non solo come fonte di reddito, ma anche come elemento fondante dell’identità personale e comunitaria, un diritto da tutelare e un dovere da onorare.

La ripresa della produzione è percepita come un segnale di speranza e di giustizia, un atto di riaffermazione del valore del lavoro che nutre famiglie e sostiene l’intera comunità di Minervino Murge, un piccolo ma significativo tassello del puzzle economico e sociale del Mezzogiorno.

La vicenda Minox rimane un monito: il destino di un’azienda è indissolubilmente legato al benessere della sua comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -