mercoledì, 9 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaSequestrati 4,3 milioni alla cosca Arena:...

Sequestrati 4,3 milioni alla cosca Arena: duro colpo alla ‘ndrangheta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un ingente patrimonio, stimato in quattro milioni e trecentomila euro, è stato intercettato e sottoposto a sequestro preventivo dalla Guardia di Finanza, colpendo tre individui sospettati di mantenere stretti legami con la cosca Arena, un’organizzazione criminale radicata nel territorio di Isola Capo Rizzuto, provincia di Crotonne, facente parte della più ampia rete della ‘ndrangheta.L’azione, mirata a prosciugare le risorse economiche utilizzate per attività illecite, ha interessato Antonio Poerio, 54 anni, Pasquale Poerio, 51 anni, e Angelo Muraca, 66 anni. Il provvedimento di sequestro, emesso dalla sezione specializzata in misure di prevenzione del Tribunale di Catanzaro, a seguito di un’approfondita indagine condotta dalla Distrettuale Antimafia (DDA), rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro il riciclaggio di capitali sporchi e il finanziamento della criminalità organizzata.Il complesso di beni sequestrati è eterogeneo e riflette la sofisticata capacità degli indagati di occultare la provenienza illecita dei proventi. Si tratta di 23 unità immobiliari, comprendenti abitazioni, locali commerciali e terreni agricoli, unitamente a 24 appezzamenti di terreno di varie dimensioni, quote societarie detenute in aziende operanti in settori diversi, e una ditta individuale, segno di un’attività imprenditoriale presumibilmente funzionale al riciclaggio.L’esecuzione del sequestro è stata orchestrata congiuntamente dai finanzieri del Servizio Centrale di Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO) e dal Comando Provinciale di Catanzaro, testimoniando la collaborazione sinergica tra diverse articolazioni del corpo delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata.I tre destinatari del provvedimento, già noti alle autorità giudiziarie, erano stati precedentemente coinvolti nel 2017 nell’operazione “Jonny”, un’indagine di ampio respiro coordinata dalla DDA di Catanzaro, che aveva portato alla luce una complessa rete di relazioni e attività criminali. Il presente sequestro rappresenta un’ulteriore conseguenza delle indagini pregresse e dimostra la determinazione delle autorità a perseguire e confiscare i beni derivanti da attività illecite, privando la cosca Arena di risorse finanziarie essenziali per la prosecuzione delle sue attività criminali e colpendo duramente la sua capacità operativa nel territorio. La confisca definitiva, qualora il procedimento penale lo confermi, rappresenterebbe un contributo significativo alla giustizia e un messaggio chiaro a tutti coloro che cercano di sfruttare il territorio per fini illeciti.

Ultimi articoli

Paterno rilancia il Bonus Nascita: un abbraccio al futuro demografico

Il Comune di Paterno, un piccolo gioiello incastonato nel cuore della Val d’Agri, in...

Matera, Sassi a rischio: il cinema minaccia il patrimonio UNESCO

La suggestiva cornice dei Sassi di Matera, sito UNESCO di inestimabile valore culturale e...

Vibo Valentia: Scoperta fabbrica di cannabis, arrestato il boss.

Un'operazione congiunta di ampio respiro, orchestrata dai militari del Comando Provinciale di Vibo Valentia...

Tamponamento sulla SS655: autotrasportatore salvato dai Finanzieri

Un evento drammatico ha interrotto il flusso della viabilità sulla strada statale 655, nel...

Ultimi articoli

Ucraina: il Parlamento Europeo diviso sull’invio di armi avanzate

Il dibattito sulla fornitura di sistemi d'arma avanzati all'Ucraina, in particolare i missili Taurus,...

Riforma Giustizia: Separazione Carriere e CSM al Centro del Dibattito

La riforma della giustizia, con particolare riferimento alla separazione delle carriere magistratura, ha visto...

Santa Maria Capua Vetere: Trauma psichico e diritto di difesa al centro del processo

Nel maxi-processo che sta esaminando le gravi violenze perpetrate ai danni di detenuti nel...

Radiologia Domiciliare in Umbria: Cure a Casa, Innovazione in Rete

Radiologia Domiciliare in Umbria: Un Nuovo Paradigma per l'Assistenza Sanitaria TerritorialeL’Azienda Unica Sanitaria Locale...

Salvatore Giordano: a Napoli, una targa per un eroe

L'asfalto di via Toledo, cuore pulsante di Napoli, custodisce ora una nuova pietra miliare:...
- Pubblicità -
- Pubblicità -