mercoledì, 16 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CronacaSequestro da 16 milioni: Finanze sgominano...

Sequestro da 16 milioni: Finanze sgominano rete di frode fiscale a Corigliano-Rossano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Corigliano-Rossano, l’azione di contrasto alle attività economiche illecite si è concretizzata con un significativo sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e coordinato dal Comando provinciale della Guardia di Finanza.
L’operazione, che ha colpito un complesso di beni per un valore superiore ai 16 milioni di euro, ha visto coinvolti sei individui e diverse società intrecciate in un articolato sistema di frode fiscale e riciclaggio di capitali.

L’inchiesta, condotta dalla Compagnia di Corigliano-Rossano della Guardia di Finanza, ha portato alla luce un’associazione criminale strutturata attorno a una società “capofila” che, attraverso una rete complessa di quindici ulteriori imprese, operava nel settore del commercio di pneumatici a livello nazionale.

Questa struttura, apparentemente ordinaria, celava un sofisticato meccanismo di elusione fiscale.
Il cuore dell’attività illegale risiedeva nell’emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, un’operazione che ha gonfiato il volume d’affari apparente per un totale di 109 milioni di euro.
Questo artificio contabile aveva lo scopo di mascherare la reale situazione finanziaria della società principale, che, nel corso del periodo 2017-2022, ha omesso di dichiarare al fisco un giro d’affari complessivo di oltre 40 milioni di euro, evitando così il pagamento delle relative imposte.
L’assenza di attribuzione della partita IVA, un elemento cruciale nel disegno fraudolento, ha contribuito a perpetrare l’evasione fiscale.
Il sequestro, che include 15 società di capitali, quote sociali, due capannoni industriali, 34 immobili, automezzi e ingenti risorse finanziarie, rappresenta una cesura significativa nell’attività di contrasto alla criminalità organizzata, evidenziando la capacità delle forze dell’ordine di penetrare strutture economiche complesse e di perseguire responsabili di reati finanziari di vasta portata.

L’operazione non si limita a una mera azione repressiva; costituisce un segnale forte di deterrenza per chi intende sfruttare il sistema economico per fini illeciti.
Ora, il Tribunale di Castrovillari affiderà la gestione delle società sequestrate a un amministratore giudiziario, figura terza che garantirà la continuità operativa nel rispetto della legge e sotto il controllo della giustizia, in attesa di ulteriori sviluppi processuali e della definizione della responsabilità penale degli indagati.
L’azione giudiziaria mira a recuperare il patrimonio illecitamente accumulato e a ripristinare l’integrità del sistema fiscale.

Ultimi articoli

Statua-cassaforte: Scoperto a Rosarno un ingegnoso sistema di droga

Un sofisticato sistema di occultamento, un'opera d'arte trasformata in un deposito di droga di...

Siderno, Assoluzione Shock per lo Studio Radiologico Fiscer

La sentenza d'appello emessa dalla Corte di Reggio Calabria ha ridisegnato radicalmente il quadro...

Piano Estivo Anas: Misure per l’A2 e Sicurezza Stradale 2025

Per l'estate 2025, l'Area Gestione Rete Autostrada del Mediterraneo Anas ha elaborato un Piano...

Operazione a Catanzaro: Scoperto arsenale e contrasto alla criminalità.

Nella notte scorsa, un'intensificazione delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata ha...

Ultimi articoli

Inflazione a giugno: nuova impennata dei prezzi, Istat in allarme.

A giugno, l'andamento dell'inflazione ha segnato una svolta inattesa, interrompendo il breve periodo di...

Cinema del Reale: Notte di Documentari al Castello Volante

La XXII edizione della Festa di Cinema del Reale si configura come un esperimento...

Nomina Commissari ASL: Bartolazzi respinge le accuse e difende la legalità.

La recente polemica sollevata dal Partito Sardo Democratico Azionista (Psd'Az) riguardante la nomina dei...

Ignoto 3: La Genetica Svela Nuovi Sospetti nel Caso Poggi

L'indagine genetica intrapresa nel caso Poggi si è posta un quesito cruciale: la natura...

Rossini a Martina Franca: *Tancredi* in Prima Assoluta

Il sipario si alzerà venerdì 18 luglio (ore 21), nel suggestivo cortile di Palazzo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -