L’attività di controllo del territorio, costantemente intensificata dai Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni, ha condotto a un significativo sequestro di stupefacenti e all’arresto di due donne, presunte responsabili di traffico internazionale di droga. L’azione, inquadrata in un’operazione più ampia volta a contrastare i flussi illeciti che interessano lo stretto di Messina, si è concretizzata a ridosso di una delle principali piattaforme di collegamento tra la Calabria e la Sicilia.Le due donne, individuate durante un meticoloso controllo mirato, si stavano preparando a imbarcarsi su un traghetto con destinazione Messina, quando sono state sorprese in possesso di una considerevole quantità di sostanze stupefacenti: un chilo di cocaina, pronta per essere confezionata e distribuita, e un chilo e mezzo di hashish, già diviso in dosi per la successiva movimentazione. La tipologia e la quantità della droga sequestrata suggeriscono una sofisticata organizzazione criminale alla base dell’attività, con possibili ramificazioni sia nel territorio calabrese che in quello siciliano.L’arresto delle due donne rappresenta un colpo significativo per le organizzazioni dedite al narcotraffico, che spesso utilizzano le vie di comunicazione marittime per eludere i controlli e distribuire le sostanze illecite. La Compagnia di Villa San Giovanni, consapevole dell’importanza strategica del suo territorio, continua a dedicare risorse e impegno per contrastare efficacemente il fenomeno, monitorando costantemente i flussi di persone e merci e sviluppando strategie investigative innovative.La successiva disposizione dell’Autorità Giudiziaria ha previsto la traduzione delle due donne in regime di detenzione cautelare, in attesa di un’udienza preliminare che dovrà accertare le loro responsabilità e ricostruire la filiera criminale a cui sono legate. L’indagine è in corso, e si prefigge di individuare eventuali complici e di fare luce sulle modalità di approvvigionamento e distribuzione della droga, al fine di smantellare completamente la rete criminale. Il sequestro di questa ingente quantità di stupefacenti evidenzia l’urgenza di un rafforzamento della cooperazione tra le forze dell’ordine e delle istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale, per contrastare efficacemente il traffico di droga e tutelare la salute pubblica.
Sequestro droga e arresto: colpo al traffico nello Stretto
Pubblicato il
