martedì 12 Agosto 2025
27.9 C
Catanzaro

Soverato, chiuso un locale: zero tolleranza per l’illegalità.

Un provvedimento di sospensione decisa e mirata ha colpito un locale situato nel cuore del lungomare di Soverato, a testimonianza di un impegno serrato volto a tutelare la sicurezza e la legalità nel territorio.

La misura, notificata congiuntamente dal personale della squadra di polizia amministrativa della questura di Catanzaro e dai carabinieri di Soverato, prevede la chiusura temporanea dell’esercizio pubblico per un periodo di dieci giorni.
Questa azione non è un episodio isolato, bensì il risultato di un’approfondita indagine condotta in maniera sinergica tra le forze dell’ordine, lo Stato e l’Arma dei Carabinieri.

Le verifiche, protrattesi per diverse settimane, hanno portato alla luce comportamenti gravissimi, culminati nell’emergenza sanitaria del 3 agosto, quando due adolescenti sono stati trasportati d’urgenza in ospedale a causa di un’intossicazione acuta da alcol.

Le inchieste hanno rivelato una serie di violazioni ripetute e sistematiche.

L’attività del locale è risultata compromessa da pratiche illecite, che includono la somministrazione irregolare di bevande alcoliche al di fuori degli orari consentiti dalla legge e, cosa ancora più grave, la cessione di alcolici a persone minorenni.

Queste azioni costituiscono una chiara violazione del codice amministrativo e mettono a rischio la salute e l’incolumità pubblica.

Il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha sottolineato l’importanza di un approccio proattivo e severo nella gestione della sicurezza estiva.

“Abbiamo implementato strumenti sanzionatori robusti e destinato risorse aggiuntive, rafforzando la nostra presenza per garantire un’estate serena e promuovere un sano divertimento, nel pieno rispetto delle normative e dei divieti, in particolare quello riguardante la somministrazione di alcolici ai minorenni,” ha dichiarato.
La Prefettura intende incentivare un modello di gestione responsabile, riconoscendo con un “bollino blu” le attività commerciali che si distinguono per il rispetto delle regole, mentre nei confronti di chi le trasgredisce saranno applicate sanzioni rigorose e inflessibili.

Il Prefetto ha inoltre espresso la propria gratitudine al Questore Linares e a tutte le forze di polizia per l’efficace azione di vigilanza e controllo, dispiegata sia lungo le arterie stradali che nei confronti degli esercizi pubblici, un lavoro imprescindibile per salvaguardare la sicurezza e la vivibilità del territorio.
Questa azione dimostra un impegno concreto per una gestione della legalità che punti alla prevenzione e alla responsabilizzazione di tutti gli attori coinvolti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -