Un lutto improvviso e inatteso ha colpito la comunità di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone, in seguito a un tragico incidente verificatosi lungo la statale 106, arteria cruciale che attraversa la Calabria.
Una donna di 66 anni, figura probabilmente radicata nel tessuto sociale locale, ha perso la vita in un impatto violento tra una piccola autovettura e un furgone, in un punto particolarmente delicato del percorso, al confine amministrativo tra le province di Crotone e Catanzaro, in corrispondenza di Belcastro.
La dinamica precisa dell’evento è ancora oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti, i Carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, i quali stanno lavorando per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno condotto alla tragedia.
L’urto ha lasciato la conducente dell’autovettura con ferite gravissime, richiedendo un intervento di soccorso tempestivo e il trasporto d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Catanzaro, dove, purtroppo, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
La statale 106, nota per la sua pericolosità e la necessità di interventi di miglioramento infrastrutturale, ha subito pesanti ripercussioni sulla viabilità.
Il blocco imposto per i rilievi sulla scena e le operazioni di soccorso ha generato lunghe code e ritardi significativi, congestionando il traffico lungo l’intera tratta.
La situazione è tornata alla normalità solo in serata, dopo la conclusione delle indagini preliminari.
Questo tragico evento riapre il dibattito sulla sicurezza della statale 106, spesso definita “la strada della morte”, e sulla necessità urgente di investimenti mirati a mitigare i rischi intrinseci del percorso.
La perdita di una vita umana, in questo contesto, amplifica la richiesta di un impegno concreto per la modernizzazione dell’infrastruttura e l’adozione di misure preventive volte a salvaguardare l’incolumità degli utenti.
La comunità di Steccato di Cutro, e l’intera regione Calabria, piange la perdita di una sua concittadina e sollecita azioni immediate per evitare che simili tragedie si ripetano.








