domenica 3 Agosto 2025
24.9 C
Catanzaro

Tragico infortunio a Malvito: muore Franco La Cava, 61 anni.

La comunità di Malvito è addolorata per la perdita di Franco La Cava, un uomo di 61 anni la cui vita è stata tragicamente interrotta da un infortunio sul lavoro in un cantiere privato di Altomonte.
La scomparsa, avvenuta nel primo pomeriggio, solleva interrogativi urgenti sulle condizioni di sicurezza in ambienti lavorativi e sulla vulnerabilità dei lavoratori più anziani.
L’incidente, la cui ricostruzione è ancora in corso, ha coinvolto Franco La Cava e un collega operatore di un escavatore, impegnati in attività di demolizione e ricostruzione di un muro di sostegno.
Secondo le prime ricostruzioni, una porzione del muro preesistente, apparentemente compromessa da instabilità strutturale o malfunzionamenti di materiali, si è staccata improvvisamente, travolgendo l’uomo.
La velocità e l’imprevedibilità dell’evento hanno reso vani i tentativi di soccorso da parte dei colleghi e, successivamente, del personale sanitario intervenuto, che non hanno potuto fare altro che dichiarare il decesso.

L’accaduto, che si inserisce in un contesto nazionale caratterizzato da un numero allarmante di infortuni sul lavoro, riaccende il dibattito sulla necessità di rafforzare i controlli e di promuovere una cultura della sicurezza più diffusa.

La Procura di Castrovillari, sotto la direzione del magistrato Alessandro D’Alessio, ha immediatamente avviato un’indagine approfondita.

I Carabinieri di Altomonte e della Compagnia di Castrovillari stanno lavorando per accertare la dinamica precisa dell’incidente e individuare eventuali responsabilità, sia in termini di mancata osservanza delle normative sulla sicurezza che di controllo della stabilità delle strutture.

È stato disposto il sequestro della salma, affidata all’obitorio dell’Ospedale di Castrovillari, in attesa di un’autopsia che si propone di fornire elementi cruciali per comprendere le cause del decesso e di stabilire se fattori intrinseci all’ambiente lavorativo abbiano contribuito all’evento fatale.

Oltre all’aspetto penale, l’incidente pone interrogativi etici e sociali sulla protezione dei lavoratori più maturi, spesso gravati da una maggiore esperienza ma anche da una potenziale fragilità fisica e dalla necessità di bilanciare il sostentamento economico con la salvaguardia della salute.

La vicenda La Cava rappresenta, dunque, un monito per tutte le parti coinvolte, dai datori di lavoro agli enti di controllo, fino all’intera società civile, affinché si investa con maggiore impegno nella prevenzione e nella tutela della vita umana sul posto di lavoro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -