La Valle d’Ostuni, la storica danza arbereshe, torna a San Costantino Albanese sabato 24 maggio per celebrare la ricchezza culturale e l’identità del popolo albanofone della Basilicata e della Calabria. Questo evento si inserisce nel progetto “Il Borgo dei Suoni”, finanziato dalla Regione Basilicata, che mira a valorizzare le risorse culturali di questo piccolo centro della Val Sarmento.Le sette comunità albanofone protagoniste di questa manifestazione porteranno con sé i colori, i suoni e i passi tradizionali della Vallja Shen Kostandinit, una danza epica che racconta la storia dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderbeg. Questo evento è un omaggio alle sue imprese e gesta contro l’avanzata turca in Albania.La danza rappresenta un legame profondo con la madrepatria, un sentimento di attaccamento che nonostante i secoli non vacilla per il popolo arbereshe. La Vallja è più che una semplice manifestazione culturale: assume un alto valore identitario e rivendicativo per le comunità albanofone che si sono integrate nei contesti in cui vivono da secoli.La cerimonia sarà animata dalle rapsodie, dai canti epici e d’amore dei partecipanti, che si muoveranno a formare un grande serpente umano, tenendosi per mano o con fazzoletti. Questo evento è promosso dal gruppo folk Shen Meria e Yllethit in collaborazione con il Comitato Festa San Costantino il Grande, il comune di San Costantino Albanese e l’associazione culturale Altrosud e Squilibri.La Valle d’Ostuni rappresenta una parte importante dell’eredità culturale del popolo albanofone in Basilicata e Calabria. Questo evento è un’opportunità per scoprire la ricchezza e l’autenticità della cultura arbereshe, un elemento fondamentale per comprendere la storia e la tradizione di queste comunità.In questo contesto, la Vallja Shen Kostandinit diventa una celebrazione del legame tra le comunità albanofone e la loro madrepatria. L’evento rappresenta un invito a esplorare l’eredità culturale di questi popoli e a scoprire i significati profondi della danza, che va ben oltre l’apparenza.Quindi, sabato 24 maggio, si ballerà in strada, in piazza e nei vicoli di San Costantino Albanese per celebrare la Vallja Shen Kostandinit. Siete invitati a unirvi al ritmo delle rapsodie e dei canti epici per immergervi nella cultura arbereshe e scoprire i segreti della danza che unisce le comunità albanofone di Basilicata e Calabria.
La storica Valle d’Ostuni, festa popolare in onore dell’eroe nazionale Giorgio Castriota Skanderbeg torna a San Costantino Albanese.
Pubblicato il
