mercoledì, 2 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaMagna Graecia Film Festival: Servillo e...

Magna Graecia Film Festival: Servillo e Buy, un cartellone di stelle

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Magna Graecia Film Festival, un faro culturale nel cuore della Calabria, si appresta a celebrare la sua ventiduesima edizione con un programma vibrante e stimolante. L’evento, ideato e diretto con passione da Gianvito Casadonte, si conferma come punto di riferimento imprescindibile per la scoperta e la promozione dei nuovi talenti cinematografici, offrendo una vetrina preziosa per opere prime e autori emergenti provenienti da tutto il mondo.L’annuncio dell’ambassador e della prestigiosa Colonna d’Oro all’attore Toni Servillo, icona del cinema italiano contemporaneo, ha acceso l’entusiasmo del pubblico, preludio a un cartellone ricco di sorprese. Quest’anno, il Festival accoglie con grande onore la presenza di Margherita Buy, figura poliedrica e imprescindibile del panorama cinematografico italiano. La sua carriera, costellata di innumerevoli riconoscimenti – David di Donatello, Nastri d’argento, Globi d’Oro, Ciak d’Oro – testimonia la sua straordinaria versatilità e la sua profonda capacità di incarnare personaggi complessi e indimenticabili. La Buy riceverà la Colonna d’Oro e sarà protagonista di un incontro sul palco, un’occasione unica per ascoltare la sua voce autorevole e la sua visione del cinema, moderato dal noto giornalista e documentarista Fabrizio Corallo. Il 2024 segna un ulteriore, significativo capitolo nella sua carriera con l’esordio alla regia e alla sceneggiatura con il film “Volare”, un progetto che rivela la sua profonda sensibilità artistica e la sua volontà di esplorare nuove sfide creative.Il Festival, forte del sostegno del Ministero della Cultura, di Calabria Straordinaria, dell’Assessorato al Turismo, della Calabria Film Commission e del Comune di Soverato, si distingue per un’offerta diversificata e articolata. Antonio Capellupo curerà le sezioni dedicate alle opere prime italiane e ai documentari, mentre Silvia Bizio, figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale, si occuperà delle opere prime internazionali e delle conversazioni con i talenti emergenti provenienti da tutto il mondo.Una delle novità più interessanti dell’edizione 2024 è l’introduzione di una nuova sezione, curata da Jacopo Curcio e Luca Capacchione, interamente dedicata ai cortometraggi. Questa iniziativa rafforza l’impegno del Festival verso la promozione dei giovani talenti e amplia la sua mission culturale, offrendo un palcoscenico a formati brevi che spesso rappresentano il primo passo verso una carriera cinematografica di successo. Questa scelta sottolinea come il MGFF non si limiti a celebrare il cinema affermato, ma si ponga come un vero e proprio incubatore di idee e talenti, contribuendo attivamente alla vitalità e alla ricchezza del panorama cinematografico italiano e internazionale. Il Festival si conferma così, un evento capace di coniugare la celebrazione del cinema d’autore con la scoperta di nuove voci, un ponte tra passato, presente e futuro del cinema.

Ultimi articoli

Bruna: Cavalieri, Storia e Devozione a Matera

Il legame tra i Cavalieri della Bruna e la loro Santa Patrona, Maria Santissima...

Bruna a Matera: sicurezza potenziata per la festa patronale.

In vista della celebrazione del 2 luglio, giorno dedicato a Maria Santissima della Bruna,...

Ceaseless Care: Arte e Cura a Simeri Crichi

A Simeri Crichi, cuore del Catanzarese, si materializza un'opera d'arte che trascende la mera...

Dolcemente: un thriller campano con Marco Leonardi

Concluse le riprese di 'Dolcemente', il cortometraggio thriller diretto da Alessandro Parrello, si chiude...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -