giovedì, 19 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaMisiano tra cinema e musica: il...

Misiano tra cinema e musica: il bacio di Mary Pickford si trasforma in concerto

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà presentato venerdì 16 maggio al Salone internazionale del libro di Torino, all’interno dello stand della Regione, un evento culturale che vede l’unione di due mondi diversi: il cinema e la musica. L’evento si intitola “Il bacio di Mary Pickford” e sarà accompagnato dalle musiche dal vivo di Marcello Capra, chitarrista e compositore calabrese.Il film in questione è una ricostruzione della visita a Mosca di Douglas Fairbanks junior e Mary Pickford nel 1926. La loro storica apparizione servì a lanciare le industrie cinematografiche Mezrabpom, delle quali era presidente il produttore cinematografico calabrese Francesco Misiano.Il volume “Francesco Misiano Cinema e rivoluzione” curato dalla Cineteca della Calabria, è un contributo importante per comprendere la figura di questo grande maestro del cinema internazionale. L’evento presentato a New York alla Cuny University in novembre ha confermato l’impegno della Cineteca calabrese nel valorizzare questa figura.Il progetto nasce dalla sinergia tra la Cineteca e il Museo del Rock, grazie all’iniziativa di Eugenio Attanasio e Piergiorgio Caruso. Questa unione ha dato vita al primo cineconcerto che si è tenuto a Catanzaro in dicembre, nel quadro delle iniziative per i 140 anni dalla nascita di Misiano.La trama del film “Il Bacio di Mary Pickford” diretto da Sergej Komarov, racconta la storia di un aspirante cascatore che s’innamora di una spettatrice, ma viene respinto a causa di un’altra passione per i serial americani. Il giovane si sottopone a prove estreme per essere all’altezza dei modelli stranieri e infine riceve il bacio di Mary Pickford durante le riprese del film.La sua ascesa è rapida ma finisce col pentirsi della scelta, gettando la maschera e riconciliandosi con i valori della società comunista. L’opera ha le sue radici nel cinema a episodi prodotto dal Soccorso Operaio Internazionale Mezrabpom-fil’m.La musica di Marcello Capra, invece, nasce negli anni ’60 come chitarrista del gruppo “The Flash”. Dopo la fondazione dei Procession nel 1971 e l’incisione del disco “Frontiera”, divenne parte importante dell’Italian Prog. La sua intensa attività dal vivo si interruppe quando dovette servire il suo paese.Dopo alcune collaborazioni, Capra iniziò la carriera come solista con un approccio originale che unisce intensità armonica e ritmica con una sensazione melodica. La sua musica è caratterizzata da una energia rock mista ad una passionalità flamenca, lo rendendo facilmente riconoscibile.La presentazione del film al Salone internazionale del libro di Torino, accompagnato dalle musiche dal vivo di Marcello Capra, sarà un evento ricco di emozioni e interessante per appassionati del cinema e della musica.

Ultimi articoli

Museo in Fest: Cultura, Arte e Musica a Reggio Calabria

Museo in Fest: Un Viaggio Multimediale nel Cuore della Cultura RegginaIl Museo Archeologico Nazionale...

Kino Guarimba: Cinema, Culture e Creatività ad Amantea

Un crogiolo di culture e creatività cinematografica si concentra ad Amantea, in Calabria, per...

Dalle Carceri, un Grido d’Arte: Ruggiero S. Vince Scrittodicuore

Dalle mura silenziose della Casa circondariale di Palmi, un grido d'anima risuona potente: Ruggiero...

Festival dell’Argomento a Piacere: Roccella Jonica celebra la serendipità.

Roccella Jonica celebra la serendipità intellettuale: nasce il Festival dell'Argomento a PiacereIn un'epoca dominata...

Ultimi articoli

Teatro sotto accusa: Massini risponde da Palazzo Vecchio

Un atto di profonda e inedita gravità si è consumato nel panorama teatrale italiano,...

Globalizzazione e Disuguaglianze: Una Sfida per la Maturità.

La scelta di un testo che affronti la globalizzazione come fulcro della seconda prova...

Art Nouveau Week 2025: Un Viaggio nel Cuore del Liberty Italiano

Art Nouveau Week 2025: Un Viaggio Trasformativo nel Cuore del Liberty ItalianoDal 8 al...

Incidente Pavese: Autocisterna di GPL in fiamme, evacuazioni

Un grave incidente ha scosso il Pavese nel tardo pomeriggio di oggi, coinvolgendo un'autocisterna...

Pignatelli Rinasce: Nuova Era per la Sartoria Italiana a Milano Moda Uomo

Milano Moda Uomo si appresta ad accogliere un’evoluzione significativa nel panorama dell’alta sartoria italiana:...
- Pubblicità -
- Pubblicità -