domenica, 13 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaPitagora Ritorna: Satira e Solidarietà a...

Pitagora Ritorna: Satira e Solidarietà a Crotone

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’onda di entusiasmo ha travolto Crotone, testimoniata dal tutto esaurito registrato al teatro all’aperto della Villa Comunale, per la nuova commedia satirica *Torna Pitagora!*.

Un successo che consacra il collettivo di giornalisti crotonesi come motore culturale e sociale, capace di mobilitare un pubblico numeroso – circa 700 spettatori – e di generare un impatto significativo.
L’opera, scritta da Giacinto Carvelli e magistralmente diretta da Rodolfo Calaminici, si configura non solo come intrattenimento, ma come una riflessione acuta e irriverente sulla realtà cittadina, declinata attraverso le lenti dell’ironia e dell’attualità.

Questo trionfo si inserisce in un percorso artistico che ha già dimostrato la forza e l’impegno del gruppo, capace di tradurre in forma teatrale temi cruciali per la comunità.

Dopo aver affrontato la crisi del giornalismo con *È morto il giornalismo… viva i giornalisti!* e aver denunciato il fenomeno mafioso con *Commedia Kriminale*, la nuova commedia si propone di sviscerare le dinamiche interne alla città, tra passato glorioso e presente complesso.
*Torna Pitagora!* introduce un elemento di rottura: la riapparizione del celebre filosofo pitagorico nella Crotone del XXI secolo.

Questo ritorno inatteso fa da spunto per una narrazione caleidoscopica, che mette a confronto un passato intriso di sapere e di valori con un presente spesso dominato dalla superficialità e dalla corruzione.

Il filosofo si imbatte in figure emblematiche del panorama contemporaneo: influencer ossessionati dall’immagine, politici ridicoli e caricaturali, divinità locali – Hera Lacinia e la Madonna di Capo Colonna – che si ritrovano coinvolte in un gioco di specchi e di accuse.
La vivacità della rappresentazione è amplificata dalla presenza di 27 personaggi, interpretati da 18 giornalisti, che offrono un ritratto poliedrico e spesso impietoso della città.
“Quest’anno, a differenza di altre occasioni, i riferimenti sono deliberati, espliciti,” ha dichiarato Giacinto Carvelli, sottolineando l’intento di stimolare la riflessione critica nel pubblico.
L’opera, infatti, non si limita a divertire, ma mira a sollevare interrogativi sulla direzione che la città sta prendendo, sulle sue priorità e sui suoi valori.

Come nelle precedenti edizioni, l’evento ha un forte impatto sociale.
L’intero ricavato, sia della serata di debutto che della replica prevista per il 17 agosto, sarà devoluto all’Associazione nazionale dei privi della vista e ipovedenti, guidata da Antonio Scalise.
Il contributo economico servirà all’acquisto di un tandem inclusivo, un mezzo di trasporto innovativo e accessibile, progettato per essere utilizzato da persone con disabilità motorie o visive.

“Questo tandem sarà un simbolo tangibile di inclusione, un’opera condivisa da tutta la comunità, capace di abbattere le barriere e di promuovere una città più accessibile e accogliente per tutti,” ha sottolineato Antonio Scalise, esprimendo gratitudine per l’impegno e la sensibilità dei giornalisti crotonesi.
Il gesto si configura come un atto concreto di solidarietà, che unisce l’arte alla responsabilità sociale.

Ultimi articoli

Cuba a Sila: il Grupo Compay Segundo porta il son cubano

A due decenni e più dall'eco globale del Buena Vista Social Club, la tradizione...

InCart: Pignola, un borgo che celebra l’arte e l’inclusione.

Pignola, un borgo dell'entroterra potentino, si configura per l'edizione 2025 di “InCart” come un...

Basilicata: Riscoperta del Medioevo, un Ponte tra Storia e Futuro.

Il cuore pulsante del Mezzogiorno, la Basilicata, si appresta a riemergere come fulcro di...

Nuovo Cinema in Villa: Potenza, la Cultura Rinasce a Cielo Aperto

Ritorna a Potenza, con rinnovato vigore e una visione innovativa, il “Nuovo Cinema in...

Ultimi articoli

Tarquinia, scontro giovanile: genitori sul piede di guerra e indagine

Un episodio allarmante ha scosso la quiete di Tarquinia, provincia di Viterbo, manifestando una...

Anfield Ricorda Jota: Emozioni, Tributi e You’ll Never Walk Alone

Il cielo sopra Anfield, di un azzurro intenso, ha accolto un momento di profonda...

Aggressione a Castiglione: Giovane Ricoverato, Interrogativi sulla Violenza

Sabato sera, a Castiglione della Pescaia, un episodio di violenza ha inferto una ferita...

Aggressione a Rotondi: Violenza in Irpinia scuote la comunità

Sabato sera, a Rotondi, piccolo centro dell'Irpinia incastonato tra le colline del Partenio, un...

Caltagirone: Inseguimento ad alta velocità e spari, arrestato il fuggitivo.

Nella serata di ieri, a Caltagirone, un episodio di gravità inaudita ha scosso la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -