sabato, 12 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaPoliteama Catanzaro: Ammissione al Fondo Nazionale...

Politeama Catanzaro: Ammissione al Fondo Nazionale per lo Spettacolo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Teatro Politeama di Catanzaro si appresta a inaugurare una nuova stagione culturale, consacrata dall’ammissione al Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV), un riconoscimento di primaria importanza che lo proietta nel panorama delle istituzioni liriche di rilevanza nazionale.
Il decreto ministeriale, pubblicato ufficialmente, sancisce l’inserimento del Politeama tra gli enti beneficiari per il triennio 2025-2027, attestando la sua capacità di promuovere e sostenere iniziative artistiche di alto profilo.
Questa prestigiosa qualifica, fortemente perseguita dalla Fondazione Politeama, non rappresenta un semplice traguardo, ma un punto di partenza per un ambizioso progetto di rilancio della lirica in Calabria.
Nicola Fiorita (Presidente), Settimio Pisano (Direttore Generale) e Antonietta Santacroce (Sovrintendente e Direttore Artistico) sottolineano l’importanza di questo riconoscimento, che apre a nuove prospettive di crescita e sviluppo per il teatro e per l’intera regione.
L’ammissione al FNSV impone un impegno concreto: la produzione di due opere liriche annuali, realizzate con la collaborazione di artisti e professionisti di spicco, per garantire un’offerta culturale di qualità superiore.
Questo stimolo economico si tradurrà in un importante volano per l’indotto culturale, economico e sociale del territorio calabrese, generando opportunità di lavoro e contribuendo alla vitalità del tessuto locale.
La Fondazione Politeama intende sfruttare al massimo le potenzialità offerte dal FNSV, anche attraverso l’accesso all’Art Bonus, uno strumento che incentiva le donazioni private al patrimonio culturale italiano, offrendo un credito d’imposta significativo per i mecenati.

Questa opportunità rafforzerà il legame tra il teatro e la comunità, ampliando le fonti di finanziamento e garantendo la sostenibilità del progetto.
Il riconoscimento ministeriale non è solo motivo di orgoglio, ma soprattutto una sfida che richiede una gestione impeccabile delle risorse e un’attenzione costante alla qualità delle produzioni.
Un elemento distintivo della proposta del Politeama è il forte impegno verso i giovani talenti, con percorsi formativi e didattici rivolti alle scuole della città e iniziative di sensibilizzazione per avvicinare il pubblico di tutte le età al mondo dell’opera.
L’obiettivo è ambizioso: trasformare il Politeama in un punto di riferimento culturale per l’intera Calabria, aprendo nuove opportunità di collaborazione con le realtà nazionali e contribuendo a preservare e promuovere la grande tradizione lirica italiana, con un occhio di riguardo all’innovazione e alla sperimentazione artistica, per rendere l’opera accessibile e rilevante per le nuove generazioni.

Il futuro del teatro si proietta verso una crescita sostenibile, integrata nel tessuto sociale e culturale del territorio, con l’obiettivo di lasciare un’eredità duratura per le generazioni future.

Ultimi articoli

InCart: Pignola, un borgo che celebra l’arte e l’inclusione.

Pignola, un borgo dell'entroterra potentino, si configura per l'edizione 2025 di “InCart” come un...

Basilicata: Riscoperta del Medioevo, un Ponte tra Storia e Futuro.

Il cuore pulsante del Mezzogiorno, la Basilicata, si appresta a riemergere come fulcro di...

Nuovo Cinema in Villa: Potenza, la Cultura Rinasce a Cielo Aperto

Ritorna a Potenza, con rinnovato vigore e una visione innovativa, il “Nuovo Cinema in...

* La rin.

Il Parco della Murgia Materana riscopre un tesoro primordiale: l’area archeologica di contrada Murgecchia,...

Ultimi articoli

Decreto Infrastrutture: Via Libera alla Camera, Ora al Senato.

L'Aula della Camera dei Deputati ha sancito, con un ampio margine, l'ok al decreto-legge...

Talli al FdI: un cambio di rotta e polemiche nel PD romano

Un Cambio di Strada: Eleonora Talli e la Riconsiderazione del Percorso PoliticoLa decisione di...

Valdarno Jazz 2025: Steve Coleman e un viaggio nel suono innovativo.

L'estate 2025 si tinge di note intense e innovative con Valdarno Jazz, una rassegna...

Valle del Cerrano in fiamme: incendio fuori controllo tra Silvi e Pineto.

Un incendio di vaste proporzioni infiamma la Valle del Cerrano, un'area cruciale per l'equilibrio...

Swiatek Regina a Wimbledon: Dominio Incontrastato e Nuovi Scenari

L'erba sacra di Wimbledon ha consacrato Iga Swiatek come nuova regina del tennis mondiale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -