mercoledì, 18 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaReggio Calabria: Palazzo Piacentini è un...

Reggio Calabria: Palazzo Piacentini è un teatro di luce, patrimonio archeologico si trasforma in spettacolo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Palazzo Piacentini, sede del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si tramuta in una vera e propria scenografia emozionante grazie a un progetto di valorizzazione che ha visto l’adesione della direzione del museo, dell’amministrazione cittadina e Goboservice, azienda leader nel settore dei proiettori architettonali e gobos.L’iniziativa è stata proposta da Goboservice ed entusiasticamente accolta dalla direzione del Museo e dall’amministrazione cittadina, rappresentando una pratica di promozione territoriale congiunta tra pubblico e privato nella città di Reggio Calabria.Nella piazza antistante il museo, Piazza De Nava, sono state installate due batterie di proiettori Divum 50k che valorizzano le peculiarità stilistiche dell’edificio attraverso un’illuminazione scenografica personalizzata. Il settore grafico di Goboservice ha realizzato specifici contenuti artistici che richiamano alcuni dei più preziosi tesori custoditi dal Museo.Il progetto, nato dalla sinergia tra il Museo, le istituzioni e le eccellenze imprenditoriali del territorio, rappresenta un modello di valorizzazione da replicare nel futuro. Vedere Palazzo Piacentini trasformarsi ogni sera in una narrazione luminosa delle radici è un’emozione condivisa con la comunità e i visitatori, sottolineando il ruolo del Museo come spazio aperto, dinamico e profondamente connesso alla vita culturale di Reggio Calabria.Una scenografia luminosa davvero spettacolare ha richiamato alcuni tra i simboli più affascinanti dell’identità cittadina, intrecciando la gloriosa storia con strumenti digitali contemporanei assolutamente proiettati al futuro. La sinergia tra pubblico e privato produce ancora una volta un’iniziativa di promozione territoriale davvero originale e brillante.Le proiezioni sono visibili ogni sera fino al 30 maggio, offrendo la possibilità di vivere un’esperienza emozionante che valorizza il patrimonio archeologico calabrese. L’evento rappresenta un omaggio ai Bronzi di Riace e a tutti i tesori custoditi dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.Il sindaco Giuseppe Falcomatà ha dichiarato che il progetto è stato realizzato con la collaborazione di tutte le forze vivesi della città. Il direttore del museo, Fabrizio Sudano, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa per valorizzare il patrimonio culturale del territorio.Ringraziamenti sono stati rivolti a Goboservice per la sua collaborazione e al sindaco Falcomatà per la sua disponibilità.

Ultimi articoli

Kino Guarimba: Cinema, Culture e Creatività ad Amantea

Un crogiolo di culture e creatività cinematografica si concentra ad Amantea, in Calabria, per...

Dalle Carceri, un Grido d’Arte: Ruggiero S. Vince Scrittodicuore

Dalle mura silenziose della Casa circondariale di Palmi, un grido d'anima risuona potente: Ruggiero...

Festival dell’Argomento a Piacere: Roccella Jonica celebra la serendipità.

Roccella Jonica celebra la serendipità intellettuale: nasce il Festival dell'Argomento a PiacereIn un'epoca dominata...

Il Cono d’Ombra: La Scomparsa di Denis Bergamini, un’Indagine a Cielo Aperto

Il Cono d'Ombra: Un’Indagine a Misura di Verità tra Silenzi e SospettiDopo il successo...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -