sabato, 21 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro CulturaTorino, in occasione del Salone Internazionale...

Torino, in occasione del Salone Internazionale del Libro, passaggio di consegne tra due Città Capitale del Libro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La cerimonia istituzionale del passaggio di consegne tra Taurianova e Subiaco si è svolta a Torino, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, in occasione del Salone Internazionale del Libro. Il sindaco Roy Biasi ha consegnato al suo omologo subiacense il libro fotografico delle attività svolte da Taurianova nell’anno da Capitale del Libro.Questo evento è stato l’occasione per rinnovare la collaborazione tra le due città, lanciata lo scorso mese quando gli amministratori subiacensi avevano partecipato all’evento conclusivo delle manifestazioni calabresi. Il sindaco f.f. Emanuele Rocchi e l’assessore Grazia Timperi rappresentavano Subiaco a Torino.Il ministro Giuli ha espresso la sua ammirazione per il lavoro di Taurianova, che “ha dimostrato sulla pratica la capacità di non limitarsi alla logica dell’eventificio. Lì è stato fatto qualcosa di estremamente efficace, la diversificazione dell’offerta culturale è stata il valore che ha reso vincente quel programma”.Il direttore del Centro per il libro e la lettura, Luciano Lanna, e il suo presidente Adriano Monti Buzzetti hanno espresso apprezzamento per l’impegno di Taurianova nella promozione della cultura. Il sindaco Biasi ha ringraziato il ministro Giuli per le parole di elogio, che “alimentano ulteriormente quel clima di entusiasmo che la città sta continuando a vivere”.La riapertura della biblioteca e la collaborazione con il ministero sono state sottolineate come esempi di impegno di Taurianova per la cultura. L’assessore Maria Fedele ha annunciato l’avvio di una nuova edizione di “Taurianova Legge”, una delle kermesse annuali del programma di Capitale, che dimostra il sostegno della città per la cultura come impegno quotidiano.L’elevamento delle coscienze è stato sottolineato come obiettivo prioritario della politica culturale di Taurianova. Il Comune ha dichiarato che si sta lavorando per coinvolgere sempre più il mondo giovanile e le istituzioni locali nel progetto di promozione della cultura.

Ultimi articoli

Politeama Catanzaro: Ammissione al Fondo Nazionale per lo Spettacolo

Il Teatro Politeama di Catanzaro si appresta a inaugurare una nuova stagione culturale, consacrata...

Museo in Fest: Cultura, Arte e Musica a Reggio Calabria

Museo in Fest: Un Viaggio Multimediale nel Cuore della Cultura RegginaIl Museo Archeologico Nazionale...

Kino Guarimba: Cinema, Culture e Creatività ad Amantea

Un crogiolo di culture e creatività cinematografica si concentra ad Amantea, in Calabria, per...

Dalle Carceri, un Grido d’Arte: Ruggiero S. Vince Scrittodicuore

Dalle mura silenziose della Casa circondariale di Palmi, un grido d'anima risuona potente: Ruggiero...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Il *Bayesian* riemerge: fine di un’operazione complessa e delicata.

Dopo quasi un anno di immersione, il veliero *Bayesian* è riemerso dalle acque di...

Truffa informatica da 300.000 euro: rete criminale colpita a Venezia

Un sofisticato schema di frode informatica, orchestrato da una rete criminale transregionale, ha preso...

Truffa informatica, disarticolata rete criminale tra Italia e San Marino.

Un'operazione di ampio respiro ha disarticolato una sofisticata rete criminale specializzata in frodi informatiche,...

Bayesian, finalmente riemersa: cruciale la fase delle indagini.

Dopo un decennio di attività, la complessa operazione di recupero del veliero "Bayesian", affondato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -