cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Valerio Scanu, Mia Martini 2025: l’omaggio all’eccellenza musicale.

Valerio Scanu si è aggiudicato il prestigioso Premio Mia Martini 2025, riconoscimento che celebra l’eccellenza nel panorama musicale italiano e che, nella sua trentunesima edizione, ha visto protagonista la suggestiva cornice di Scalea (Cosenza).

L’evento, articolato in quattro serate intense, è stato curato dall’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra, in sinergia con la Regione Calabria, e ha visto Claudia Cesaroni e Marco Guacci al timone della conduzione.

La decisione della giuria, un organismo autorevole composto da figure di spicco nel mondo della musica e dello spettacolo – Mario Rosini (presidente), Franco Fasano (direttore artistico), Karima, Francesco Malapena, Monica Magnani e Rosmy – è stata motivata dalla straordinaria carriera di Scanu, un interprete che ha saputo forgiarsi un’identità artistica forte e riconoscibile.

La sua voce, potente e versatile, ha dimostrato fin dagli inizi una capacità unica di spaziare tra generi e registri differenti, conquistando il pubblico e la critica.
La vittoria a Sanremo nel 2010 ha rappresentato un punto di svolta, consacrandolo al grande pubblico, ma è la sua perseveranza, la capacità di reinventarsi mantenendo intatta la propria visione artistica, spesso in contrasto con le logiche di mercato, a distinguerlo.
Scanu incarna l’autenticità, la libertà espressiva e una resilienza che lo avvicinano allo spirito indomito della compiuta Mia Martini, un’artista che ha saputo trasformare il dolore in arte.

Parallelamente al riconoscimento a Scanu, il Premio Mia Martini Giovani 2025 è stato assegnato a Cioffi, un talento emergente che ha saputo interpretare con originalità il percorso artistico contemporaneo.

La sua interpretazione, improntata all’innovazione e alla ricerca di sonorità nuove, ha visto una reinterpretazione audace di un classico degli anni ’70, “Ti Amo” di Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi, trasformandola nel singolo “Sola”, un brano che, in duetto con Mar Lucas, ha riscosso un notevole successo sulle principali piattaforme digitali, testimoniando la capacità di Cioffi di intercettare i gusti del pubblico giovane e di creare un ponte tra passato e presente.
La selezione dei vincitori ha coinvolto un ampio bacino di giovani artisti provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da Spagna, Svizzera e Germania, sottolineando l’ambizione del Premio Mia Martini di promuovere un circuito musicale inclusivo e internazionale, capace di valorizzare le nuove generazioni di interpreti e di creare opportunità di crescita professionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap