mercoledì, 25 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaBanca Etica: nuova filiale a Reggio...

Banca Etica: nuova filiale a Reggio Calabria per combattere l’esclusione finanziaria nel Mezzogiorno.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Banca Etica apre una nuova filiale a Reggio Calabria: un gesto di speranza per la regione colpita dall’esclusione finanziaria.La notizia è emblematica del consolidamento della presenza di Banca Etica in Calabria, che conta quasi 600 persone e organizzazioni soci e circa 2.000 clienti a cui destina oltre 26 milioni di euro di impieghi. La banca cooperativa, nata per sostenere i territori più deboli del nostro Paese, è stata il punto di riferimento per molte famiglie e imprese che hanno bisogno di credito ma sono state escluse dal sistema bancario tradizionale.La scelta di aprire una nuova filiale a Reggio Calabria non è casuale. La regione, infatti, soffre particolarmente il fenomeno dell’esclusione finanziaria e della desertificazione bancaria. Secondo i dati Eurostat, nel 2023 la popolazione calabrese colpita da povertà o esclusione sociale è stata del 33%, contro il 15% della media nazionale. È una regione che ha visto diminuire gli sportelli bancari di quasi un terzo dal 2018 al 2023, con la chiusura di 91 filiali.La Banca d’Italia ha confermato che questa dinamica negativa del credito bancario al settore privato non finanziario del 2024 è stata accentuata dalla mancanza di banche tradizionali in alcune aree della regione. È in questo contesto che Banca Etica gioca un ruolo fondamentale, investendo il 18,8% dei propri impieghi nel Mezzogiorno contro il 10,2% raccolto a sud.Per Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica, le banche tradizionali spesso “raccogliono le risorse al Sud per poi investire al Nord”. Al contrario, Banca Etica fa una scelta controcorrente: “al Sud raccogliamo il 10,2% ma investiamo l’18,8%. Il rapporto tra impieghi e raccolta nel Mezzogiorno è pari a 0,7 per il sistema bancario nel suo complesso (solo 0,7 euro di impieghi per ogni euro raccolto), ma sale a 0,9 per Banca Etica”.La inaugurazione della nuova filiale di Reggio Calabria è stata un momento importante di inclusione finanziaria e sostenibilità. È stato il frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto persone e territori, rendendo ancora più forte la rete di Banca Etica in Calabria.La speranza è che questo gesto possa rappresentare un punto di svolta per la regione e per tutto il Mezzogiorno. “Fare inclusione finanziaria significa contrastare le diseguaglianze e mettere la finanza al servizio di uno sviluppo sostenibile e armonioso del nostro Paese”, conclude Gabrielli.

Ultimi articoli

Ponte Messina, Siccità e Casa: Salvini traccia il Nuovo Piano Italia

Il completamento del Ponte sullo Stretto di Messina resta un'urgenza prioritaria, con l'approvazione del...

ICE e Assocamerestero: un’alleanza per il Made in Italy nel mondo

Un'alleanza strategica tra l'Agenzia ICE e Assocamerestero rafforza il tessuto della promozione del Made...

Globalizzazione 2.0: Italia al bivio tra nuove rotte e Made in Italy

L'era della globalizzazione unidirezionale, saldamente ancorata all'influenza americana e alla complessa relazione sino-statunitense, è...

Calabria: Nuova Spinta Economica, Banche e Imprese Insieme

Il tessuto economico della Calabria, storicamente sfidato da fattori strutturali, sta vivendo una fase...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -