cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Calabria, Agosto 2025: Impennata dei costi assicurazione auto, prezzi alle stelle

Agosto 2025 si presenta come un mese critico per gli automobilisti calabresi, con un incremento significativo dei costi per l’assicurazione auto.

Secondo i dati recenti dell’Osservatorio Rc Auto Facile.it – Assicurazione.it, il premio medio regionale ha raggiunto i 693,14 euro, segnando un’impennata del 7% rispetto all’anno precedente.
Questa crescita posiziona la Calabria al secondo posto per aumento annuale a livello nazionale, evidenziando una tendenza preoccupante per il portafoglio degli assicurati.
L’aumento dei premi non è uniforme su tutto il territorio regionale, ma riflette disparità provinciali significative.
Crotone emerge come la provincia più onerosa, con un costo medio dell’assicurazione pari a 829,25 euro, registrando un balzo dell’8,5% rispetto all’anno precedente.
Questa cifra riflette probabilmente una combinazione di fattori, tra cui la frequenza dei sinistri, la densità del parco auto e le caratteristiche demografiche della popolazione.

Vibo Valentia segue a ruota, con un premio medio di 715,01 euro, pur evidenziando una lieve diminuzione dell’1,2%, forse indicativa di una diversa dinamica dei rischi o di una maggiore concorrenza tra le compagnie assicurative.

Reggio Calabria e Cosenza completano il quadro delle province più costose, con premi medi rispettivamente di 701,75 euro (+5,2%) e 665,94 euro (+9,6%).

La diversità degli incrementi annuali in queste aree suggerisce che i fattori che influenzano i costi dell’assicurazione variano notevolmente da provincia a provincia.
Sorprendentemente, nonostante l’incremento annuale più marcato, pari al 10,3%, che ha portato a una tariffa di 639,18 euro, la provincia di Catanzaro si distingue come l’area calabrese dove assicurare un’auto risulta meno oneroso.

Questo dato anomalo potrebbe essere attribuito a una combinazione di fattori, tra cui un parco auto meno rischioso, un tasso di sinistrosità inferiore o politiche assicurative più competitive.
L’andamento dei premi Rc Auto in Calabria nel 2025 solleva interrogativi importanti sulle dinamiche del mercato assicurativo regionale e sulle strategie che gli automobilisti possono adottare per mitigare l’impatto finanziario di questi aumenti.

Analisi più approfondite dei dati relativi ai sinistri, alla densità del parco auto e alle caratteristiche demografiche potrebbero fornire ulteriori spunti per comprendere le cause di questa tendenza e sviluppare soluzioni mirate per contenere i costi dell’assicurazione auto.

La crescente complessità del rischio assicurativo, esacerbata da fattori economici e ambientali, richiede un approccio proattivo da parte degli automobilisti e una maggiore trasparenza da parte delle compagnie assicurative.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap