venerdì, 18 Luglio 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaCalabria in Festa: Vinitaly and the...

Calabria in Festa: Vinitaly and the City tra Storia e Innovazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Vinitaly and the City – Calabria in Wine: un crogiolo di tradizione, innovazione e valorizzazione territorialeIl Parco Archeologico di Sibari si appresta a divenire, dal 18 al 20 luglio, il cuore pulsante di una Calabria vitivinicola in fermento, ospitando la seconda edizione di “Vinitaly and the City – Calabria in Wine”.

Questa innovativa iniziativa, nata dalla collaborazione tra Veronafiere e la Regione Calabria, rappresenta una vetrina di eccezionale importanza, un ponte culturale ed economico che lega l’esperienza di eccellenza del Salone internazionale del vino di Verona con le peculiarità e il potenziale del territorio calabrese.

L’evento, ufficialmente presentato in conferenza stampa presso la Cittadella regionale di Catanzaro, non è una semplice replica dell’evento veronese, bensì una sua evoluzione, un adattamento intelligente che ne amplifica il significato e l’impatto.
La scelta del Parco Archeologico di Sibari, con le sue vestigia di un passato glorioso e la sua bellezza paesaggistica, non è casuale.

Simboleggia la riscoperta delle radici, la connessione tra storia e futuro, tra tradizione vitivinicola e ambizione di crescita.

La partecipazione di ottanta aziende vitivinicole calabresi, affiancate da venti provenienti da altre regioni e nazioni, e ventidue produttori artigianali di spirits, liquori e distillati, testimonia la vitalità e la diversità del settore.
La presenza annunciata del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, sottolinea l’interesse nazionale per questa iniziativa e il riconoscimento del suo ruolo strategico per lo sviluppo del settore primario.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha espresso un vivo entusiasmo per l’avvicinarsi dell’evento, sottolineando l’impegno profuso per garantirne il successo e l’acquisizione di una crescente credibilità a livello nazionale.
La crescita esponenziale della manifestazione in soli due anni la consacra come un punto di riferimento imprescindibile per l’intero Paese, un catalizzatore di investimenti, scambi culturali e opportunità di business.
Il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha enfatizzato come questa edizione si preannunci ancora più ricca e coinvolgente rispetto alla precedente, offrendo una dimostrazione tangibile delle capacità organizzative e della resilienza del territorio calabrese.
La possibilità di replicare modelli di successo veronesi, integrando elementi distintivi e suggestivi come lo scenario archeologico di Sibari, testimonia la volontà di superare le barriere geografiche e culturali, promuovendo un’economia del valore basata sull’eccellenza agroalimentare.
L’iniziativa non si limita alla promozione del vino, ma si configura come un’occasione unica per valorizzare l’intera filiera agroalimentare calabrese, promuovendo un’immagine del territorio dinamica e innovativa, capace di coniugare tradizione e modernità, storia e futuro.
“Vinitaly and the City – Calabria in Wine” si propone, dunque, come un vero e proprio volano per la crescita economica e la valorizzazione del patrimonio culturale calabrese, un’opportunità imperdibile per conoscere, apprezzare e sostenere le eccellenze del territorio.

Ultimi articoli

Unibas al settimo posto Censis: crescita e sguardo al futuro

L'Università degli Studi di Basilicata consolida il proprio percorso di crescita, posizionandosi al settimo...

SS18, Maratea: Turisti disorientati, urgente aggiornamento segnaletica.

La gestione della viabilità sulla SS 18, nel tratto cruciale tra Castrocucco e Marina...

Ponte Messina: nuove prospettive di finanziamento dall’Europa

La questione del finanziamento del ponte sullo Stretto di Messina si è recentemente posta...

Basilicata, pioniera del PNRR: successo e nuove opportunità digitali

La Basilicata si distingue come regione pionieristica nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -