cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Catanzaro e Crotone: accordo storico per il gas naturale, 190 milioni di investimenti.

Il Comune di Catanzaro, in veste di stazione appaltante, e Italgas Reti hanno formalizzato un accordo strategico per la gestione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito territoriale che abbraccia le province di Catanzaro e Crotone.

Questo contratto, con una durata di dodici anni, non si configura solamente come una prosecuzione di un servizio, ma come un punto di svolta per lo sviluppo infrastrutturale e l’innovazione nel settore energetico calabrese.
L’accordo assicura la continuità nella fornitura a un bacino di 110.000 utenti, distribuiti tra i 109 comuni interessati, e, soprattutto, libera un piano di investimenti di oltre 190 milioni di euro, destinati a rimodellare l’infrastruttura esistente e ad estenderne la copertura.

Il sindaco Nicola Fiorita, affiancato dall’Amministratore Delegato di Italgas Reti, Pier Lorenzo Dell’Orco, ha sottolineato come questo accordo sia il coronamento di un percorso iniziato dalle precedenti amministrazioni e concretizzato con un impegno condiviso.

Fiorita ha espresso un profondo senso di orgoglio, evidenziando che l’Ambito Catanzaro-Crotone si pone come pioniere in Calabria nell’adozione di un modello gestionale unificato e innovativo, raramente riscontrabile nel contesto italiano.
Il ruolo dell’amministrazione comunale è stato cruciale, agendo da motore propulsivo per coinvolgere attivamente tutte le comunità, definendo un quadro di concessione equo e sostenibile per gli enti locali.

L’affidamento a Italgas Reti, azienda leader nel settore, rappresenta una scommessa sulla capacità di realizzare interventi mirati a ottimizzare le reti di distribuzione, portare il gas naturale in aree attualmente non servite e, conseguentemente, promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Dell’Orco, a nome di Italgas Reti, ha ribadito l’importanza di questo accordo come segnale tangibile di continuità e sviluppo per il territorio, esprimendo l’intenzione di accelerare gli investimenti in efficienza operativa e digitalizzazione del servizio.
Oltre alla manutenzione e all’ammodernamento delle infrastrutture esistenti, l’azienda si impegna a estendere la rete a nuove aree e a sviluppare soluzioni tecnologicamente avanzate, focalizzate sull’abilitazione della progressiva decarbonizzazione dei consumi attraverso l’integrazione di gas rinnovabili.

Questo approccio strategico si inserisce in un contesto globale di transizione energetica, in cui Italgas Reti si propone di mettere a disposizione competenze specialistiche, innovazione continua e una visione industriale orientata a uno sviluppo sostenibile e resiliente del sistema energetico locale, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro più verde e sicuro per le comunità calabresi.

L’accordo non è quindi solo un contratto di servizio, ma un vero e proprio progetto di sviluppo territoriale, volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere un modello di crescita economicamente solido e ambientalmente responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap