mercoledì, 25 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaCresce il turismo esperienziale in Calabria...

Cresce il turismo esperienziale in Calabria con gli agriturismi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’estate sta per arrivare e con essa il boom del turismo in Calabria. Gli agriturismi regionali sono pronti a offrire un’esperienza unica ai visitatori, andando oltre la semplice ospitalità per raccontare una storia autentica della regione. Il settore sta registrando performance positive, con una crescita di circa l’8% rispetto allo scorso anno. Le prenotazioni sono già numerose e i proprietari degli agriturismi si aspettano un aumento significativo del numero di visitatori.L’imprenditore agricolo Vincenzo Abbruzzese, presidente dell’associazione agrituristica Terranostra Calabria – Campagna Amica di Coldiretti, sottolinea che gli agriturismi non sono più solo un luogo per il relax e il cibo, ma anche una destinazione culturale e sensoriale che permette ai visitatori di immergersi nella realtà locale. L’incremento del turismo esperienziale è uno dei motivi principali della crescita del settore. In particolare, l’enoturismo registra un aumento notevole delle presenze, mentre il birraturismo e il turismo brassicolo stanno guadagnando popolarità.La vera novità è che i visitatori sono sempre più interessati a scoprire le produzioni tipiche locali direttamente dai produttori. Sono numerose le attività originali offerte dagli agriturismi, come corsi di cucina, yoga e pilates, nonché la possibilità di partecipare alle feste tradizionali e ai festival locali.Il turismo agrituristico è un fattore fondamentale per il sostegno dell’economia dei territori calabresi. Inoltre, rappresenta una straordinaria opportunità per la crescita economica e sociale delle aree interne della regione. Infatti, questo modello di ospitalità crea occupazione, valorizza le eccellenze locali e custodisce la biodiversità, contrastando lo spopolamento dei borghi.In sintesi, l’agriturismo è un simbolo del turismo sostenibile, consapevole e identitario della Calabria. Con questo fenomeno in costante crescita, la regione si apre alla scoperta di nuove opportunità economiche e sociali, valorizzando la sua ricca cultura e storia.

Ultimi articoli

Ponte Messina, Siccità e Casa: Salvini traccia il Nuovo Piano Italia

Il completamento del Ponte sullo Stretto di Messina resta un'urgenza prioritaria, con l'approvazione del...

ICE e Assocamerestero: un’alleanza per il Made in Italy nel mondo

Un'alleanza strategica tra l'Agenzia ICE e Assocamerestero rafforza il tessuto della promozione del Made...

Globalizzazione 2.0: Italia al bivio tra nuove rotte e Made in Italy

L'era della globalizzazione unidirezionale, saldamente ancorata all'influenza americana e alla complessa relazione sino-statunitense, è...

Calabria: Nuova Spinta Economica, Banche e Imprese Insieme

Il tessuto economico della Calabria, storicamente sfidato da fattori strutturali, sta vivendo una fase...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -