sabato, 14 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro EconomiaLa Calabria si prepara ad una...

La Calabria si prepara ad una nuova fase di sviluppo con 45mila assunzioni previste tra maggio e luglio 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Calabria si prepara a una nuova fase di crescita economica, grazie alla previsione di 45.930 nuove assunzioni tra maggio e luglio 2025, come evidenziato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro. Questo trend positivo è soprattutto dovuto ai settori del turismo e dei servizi, che testimoniano la vitalità e la resilienza del tessuto imprenditoriale calabrese.Tuttavia, la difficoltà nel reperire il 41% dei profili richiesti, in particolare tecnici, operai specializzati e professionisti sanitari, rappresenta una sfida significativa per le imprese. Per affrontare questa criticità, la Regione ribadisce il proprio impegno nel supportare gli imprenditori attraverso una serie di iniziative mirate.La Regione ha attivato il bando Dunamis Calabria, che prevede incentivi per le imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori disoccupati, svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità. Gli aiuti possono coprire fino al 75% dei costi salariali sostenuti nei 24 mesi successivi all’assunzione, con una dotazione finanziaria complessiva di 35 milioni di euro.Inoltre, è disponibile il bando Kaire Calabria, che offre incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati e con disabilità, sia a tempo determinato (minimo tre mesi) che indeterminato. Gli aiuti coprono fino al 75% dei costi salariali ammissibili.La Regione ha anche promosso percorsi di formazione e riqualificazione professionale in collaborazione con enti di formazione accreditati, al fine di colmare il mismatch tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili sul mercato del lavoro.La Regione è al fianco degli imprenditori, consapevole che il successo delle imprese locali è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Attraverso il potenziamento dei servizi per l’impiego, l’erogazione di incentivi mirati e la promozione della formazione professionale, intendiamo creare un ecosistema favorevole all’occupazione e alla crescita sostenibile.Per ulteriori informazioni e per accedere ai servizi e ai bandi disponibili, invitiamo gli imprenditori a consultare i siti ufficiali della Regione e dei Centri per l’impiego.

Ultimi articoli

TotalEnergies ribadisce l’impegno in Basilicata: dialogo e sviluppo sostenibile

La recente escalation di polemiche, scaturita dalle dichiarazioni dell'assessore regionale alla Basilicata, Francesco Cupparo,...

Crisi d’impresa e Fisco: seminario a Ischia per esperti e professionisti.

Il panorama economico contemporaneo, costellato di sfide globali e incertezze strutturali, rende imprescindibile un'analisi...

Enologia Sarda: Un’Era di Convergenza e Crescita

Un Nuovo Capitolo per l’Enologia Sarda: Convergenza e Prospettive di CrescitaL'enologia sarda inaugura un'era...

Nuova SE di Cirè: un futuro energetico sicuro per il Trentino-Alto Adige

La trasformazione del sistema di distribuzione dell'energia elettrica nell'area di Trento si concretizza con...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -