venerdì 10 Ottobre 2025
19.3 C
Catanzaro

Nuovo Polo Logistico Conad: Innovazione e Sostenibilità nel Sud Italia

Il cuore pulsante della filiera alimentare nel Sud Italia batte ora più forte grazie all’inaugurazione del nuovo polo logistico PAC 2000A Conad a Montalto Uffugo (Cosenza).
Questa infrastruttura non è semplicemente una struttura di stoccaggio e distribuzione, ma un vero e proprio laboratorio di innovazione applicata alla logistica, un esempio concreto di come ricerca accademica e impresa cooperativa possano convergere per rispondere alle sfide del futuro.
Il polo si configura come un modello avanzato di logistica integrata, progettato per massimizzare l’efficienza operativa minimizzando l’impronta ambientale e generando valore aggiunto per l’economia locale.
L’approccio alla sua progettazione ha seguito una filosofia olistica, dove ogni decisione – dalla scelta del sito strategico alla disposizione interna degli spazi – è stata orientata alla riduzione degli spostamenti dei mezzi di trasporto, all’ottimizzazione dei carichi e alla minimizzazione delle consegne giornaliere, elementi chiave per un sistema logistico sostenibile.
L’impegno per la sostenibilità si traduce in scelte concrete e all’avanguardia.

Un impianto fotovoltaico di significativa portata garantisce una parte considerevole dell’energia necessaria al funzionamento, mentre sistemi avanzati di refrigerazione e tecnologie di recupero e riutilizzo delle acque contribuiscono a ridurre il consumo di risorse idriche.

L’ubicazione a ridosso dell’Autostrada A2 del Mediterraneo, arteria vitale per la logistica regionale, facilita la connettività e l’efficienza dei flussi di merci.
La struttura, estesa su un’area coperta di 61.000 metri quadrati, gestisce un volume impressionante di 41 milioni di colli all’anno, un dato che testimonia la sua capacità di rispondere alle crescenti esigenze del mercato.
La collaborazione con l’Università della Calabria, in particolare con il dipartimento di Ingegneria meccanica, energetica e gestionale, non si è limitata a una consulenza tecnica.

Si è trattato di una vera e propria partnership, un esempio virtuoso di trasferimento tecnologico che ha permesso di integrare soluzioni innovative e personalizzate, basate sulle ultime ricerche nel campo della logistica, dell’automazione industriale e dell’efficienza energetica.

Questo approccio ha permesso di sviluppare soluzioni che non si trovano comunemente nel settore, focalizzandosi sulla riduzione degli sprechi e sull’ottimizzazione dei processi.

Danilo Toppetti, Amministratore Delegato di PAC 2000A Conad, ha sottolineato come questa nuova struttura rappresenti un tassello fondamentale per consolidare il legame tra l’azienda e il territorio, un investimento strategico per il futuro.

Francesco Cicognola, Direttore Generale, ha confermato che il polo logistico è il fulcro di una strategia di crescita ambiziosa, improntata all’innovazione e alla sostenibilità, rafforzando la rete distributiva e implementando sistemi avanzati per un servizio sempre più efficiente e responsabile.
Il nuovo polo non è solo un investimento economico, ma un impegno concreto per uno sviluppo sostenibile e per il benessere della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -