“La mia incessante mobilità attraverso le province calabresi, un ritmo febbrile volto a servire il territorio, mi ha permesso di assistere da vicino la drammatica realtà che affligge le nostre aree interne.
Nonostante il racconto delle azioni intraprese negli ultimi anni, oggi desidero presentarvi un progetto che nasce dall’osservazione attenta di un modello virtuoso e che si concretizzerà a partire dal 7 ottobre.
Si tratta di un’iniziativa che non è frutto della mia singola visione, bensì di un’ispirazione tratta dall’esperienza del Trentino.
L’esempio trentino, che ho attentamente studiato già nel maggio scorso, ha dimostrato come incentivare il ripopolamento dei borghi attraverso sussidi economici a chi vi si stabilisce.
La nostra risposta a questa sfida, che affligge profondamente la Calabria, si chiamerà “Casa Calabria 100”.
L’obiettivo è ambizioso: sostenere economicamente l’acquisto e la ristrutturazione di immobili situati nelle aree interne della regione, quelle che soffrono maggiormente il peso dello spopolamento e dell’invecchiamento della popolazione.
L’erogazione di un contributo fino a 100.000 euro rappresenta un investimento strategico per il futuro della Calabria.
Questo finanziamento non è un mero atto di generosità, ma una leva per contrastare il declino demografico, rivitalizzare l’economia locale e preservare il patrimonio culturale e paesaggistico delle nostre aree marginali.
L’opportunità è resa possibile da una recente riallocazione delle risorse dell’Unione Europea, precedentemente vincolate a programmi specifici come il ReArm, di cui non abbiamo necessità, o per l’idrico, settore in cui stiamo già investendo significativamente.
La scelta di destinare queste risorse al social housing, garantendo il diritto all’abitazione, riflette la nostra priorità di costruire una regione più equa e inclusiva.
“Casa Calabria 100” non è solo un programma di incentivazione economica; è un messaggio rivolto al mondo intero.
Un invito a scoprire la bellezza inesplorata e l’autenticità delle nostre comunità, a riscoprire il valore della vita in armonia con la natura e la tradizione.
Un’opportunità per chiunque desideri reinventarsi, per famiglie alla ricerca di un ambiente più sano e accogliente, per giovani professionisti alla ricerca di nuove sfide.
La Calabria non è solo una regione geografica; è un’identità, un sentimento, un modo di essere.
E “Casa Calabria 100” è un atto d’amore verso la nostra terra, un impegno a costruire un futuro di speranza e prosperità per tutti i calabresi.
“