cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Corigliano-Rossano: Elezioni cruciali per il futuro della Calabria

Corigliano-Rossano – L’appuntamento elettorale imminente rappresenta un momento cruciale, un’opportunità per invertire una tendenza che erode il tessuto sociale ed economico della Calabria.

L’apatia, alimentata da una crescente disillusione, sussurra che il voto sia un esercizio sterile, incapace di incidere sul destino individuale e collettivo.

Tuttavia, l’attuale scenario politico regionale, caratterizzato da scelte miopi e politiche regressive, dimostra con chiarezza l’urgenza di un cambiamento radicale.

La destra in carica, silente complice di dinamiche che penalizzano i cittadini, ha abbandonato l’impegno verso lo sviluppo industriale, sacrificando sanità, welfare e istruzione pubblica sull’altare di una gestione miope e priva di visione.

La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, intervenendo virtualmente durante la conclusione della campagna elettorale a sostegno di Pasquale Tridico, ha acceso un faro sulle priorità imprescindibili per la rinascita della regione.

Si tratta di un’inversione di rotta che non può più attendere, un atto di responsabilità verso le generazioni presenti e future.

La fuga dei giovani, fenomeno ormai endemico, richiede interventi mirati che favoriscano il radicamento del capitale umano, incentivando la creazione di opportunità lavorative qualificate e sostenibili.

La scuola pubblica, pilastro fondamentale per l’emancipazione sociale, deve essere potenziata e valorizzata come motore di mobilità sociale, riparando un ascensore sociale arrugginito e inefficace.
Investire in asili nido, altresì, non è solo una questione di welfare, ma una strategia cruciale per contrastare la povertà educativa e promuovere l’occupazione femminile, un fattore chiave per lo sviluppo economico e sociale della regione.
L’assenza di servizi per l’infanzia penalizza in modo sproporzionato le donne calabresi, costringendole spesso a rinunciare al lavoro e limitando il loro potenziale.
Affermare una leadership femminile senza affrontare concretamente le difficoltà che le donne incontrano nella vita professionale e familiare sarebbe una contraddizione in termini.
La proposta di un salario minimo regionale costituisce un baluardo contro la precarietà dilagante, un riconoscimento del valore del lavoro e un diritto inviolabile per ogni cittadino.
L’accesso alla casa, diritto fondamentale per una vita dignitosa, e la promozione di una democrazia partecipativa, che coinvolga attivamente i cittadini nelle decisioni che li riguardano, sono altrettanto prioritari.

La candidatura di Pasquale Tridico rappresenta una scelta consapevole e strategica, una garanzia di competenza, autorevolezza e attenzione verso le esigenze del territorio.
L’impegno del Partito Democratico in questa campagna elettorale riflette la ferma convinzione che egli sia la persona giusta per guidare la regione verso un futuro di prosperità e giustizia sociale, un futuro in cui ogni cittadino possa avere la possibilità di realizzare il proprio potenziale.
Un futuro che può essere costruito solo con la forza del cambiamento e la partecipazione attiva di tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap