domenica, 15 Giugno 2025
CatanzaroCatanzaro PoliticaRende: Delmastro sostiene Ghionna, sguardo al...

Rende: Delmastro sostiene Ghionna, sguardo al futuro e sviluppo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’eco di un’affermazione potente ha risuonato a Rende, un messaggio che trascende la mera propaganda elettorale: il passato, un palinsesto di scelte e conseguenze, è irrevocabile. Il vero terreno di conquista risiede nel futuro, un orizzonte da plasmare con lungimiranza e responsabilità. Parole pronunciate da Andrea Delmastro, un sostegno eloquente al candidato sindaco Marco Ghionna, incarnazione di una visione alternativa per la città.Rende, come molte realtà urbane, si ritrova a navigare in acque agitate, segnate da dinamiche di potere spesso opache e da una gestione che appare più simile a un assedio che a un servizio alla comunità. La retorica di un ingegnere, uomo di logica e di progettazione, assume in questo contesto una risonanza particolarmente significativa: non si può cancellare ciò che è stato, ma si può, e si deve, costruire qualcosa di nuovo.Il candidato Ghionna rappresenta, a detta di Delmastro, un punto di rottura con queste dinamiche. La sua candidatura non è solo una corsa per un incarico, ma una proposta di governo che si radica nella competenza e nella professionalità, qualità imprescindibili per amministrare risorse pubbliche e per tradurre in realtà le aspettative dei cittadini. L’importanza del sostegno del governatore regionale, sottolineata da Delmastro, non è da sottovalutare. L’apporto finanziario regionale, se correttamente gestito, può costituire un volano per lo sviluppo di Rende, offrendo opportunità concrete in settori cruciali come l’istruzione, le infrastrutture e il sostegno alle imprese locali. Tuttavia, la mera erogazione di fondi non è sufficiente. È la loro allocazione strategica, la trasparenza dei processi decisionali e la capacità di creare sinergie tra i diversi attori locali a determinare il successo di un’iniziativa.La sfida per Ghionna, dunque, è duplice: da un lato, dimostrare di possedere la visione e la capacità di leadership necessarie per tradurre le promesse elettorali in azioni concrete; dall’altro, instaurare un rapporto di collaborazione costruttiva con la regione, garantendo che i finanziamenti erogati siano effettivamente utilizzati per il bene della comunità, evitando sprechi e corruzione. Il futuro di Rende, come un progetto in divenire, attende di essere scritto.

Ultimi articoli

Umbria, fondi agricoli: polemiche e accuse tra Giunta e Agea

La gestione delle risorse pubbliche, in particolare quelle provenienti dai fondi europei destinati al...

Gerusalemme sotto i missili: testimonianza da un esperto umbro.

Nel cuore pulsante di Gerusalemme, Moreno Caporalini, esperto di gestione ambientale e cooperazione internazionale...

Bonus Gas in Basilicata: Polemica, Accuse e Richiesta di Trasparenza

La recente polemica sul bonus gas in Basilicata rivela una frattura profonda nel panorama...

Vertice Italia-UE: Piano Mattei per un’Africa più prospera

Il 20 giugno, Villa Doria Pamphilj a Roma si configura come scenario di un...

Ultimi articoli

Bayern, subito goleada al Mondiale per Club: 10-0 all’Auckland

(Adnkronos) - Il Bayern Monaco vince 10-0 nella gara d'esordio del Mondiale per Club,...

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -