sabato 2 Agosto 2025
28.8 C
Catanzaro

Summer School Si può già fare: Calabria verso l’innovazione

A Palazzo Albani Del Drago, a Roma, si è inaugurata la seconda edizione della Summer School “Si può già fare”, un progetto ambizioso promosso dall’associazione L’orodicalabria.
L’iniziativa si configura come un ecosistema di sviluppo per i giovani imprenditori calabresi, mirando a catalizzare il loro potenziale e a costruire una rete solida tra il mondo accademico, le istituzioni e il tessuto imprenditoriale locale.

L’evento inaugurale ha visto la partecipazione di figure chiave come Roberto Occhiuto, Presidente della Regione Calabria, Eugenio Gaudio, Presidente della Fondazione Roma Sapienza, e Francesco Verderami, Direttore Scientifico di L’orodicalabria, insieme ai rappresentanti delle aziende partner che sostengono il progetto con risorse e mentorship.
La risposta dei giovani calabresi è stata straordinaria: settanta progetti di impresa, frutto di idee innovative e ambizioni concrete, si sono contesi i ventiquattro posti disponibili.

I selezionati, oltre a ricevere una formazione intensiva, avranno la possibilità di accedere a borse di studio per un’esperienza formativa immersiva nella Silicon Valley, il cuore pulsante dell’innovazione globale.

Questa opportunità unica rappresenta un trampolino di lancio verso un futuro professionale ricco di prospettive.
“La Calabria è un territorio ricco di risorse umane e di idee brillanti,” ha affermato il Presidente Occhiuto.

“La Regione si impegna a creare un ambiente favorevole all’innovazione e all’imprenditoria giovanile, contrastando la fuga di cervelli e incentivando i giovani a costruire il proprio futuro in Calabria.
” Ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, università e imprese, definendo la Summer School “Si può già fare” come un esempio concreto di come sinergie strategiche possano generare opportunità tangibili.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Francesco Verderami e all’associazione L’orodicalabria per il loro impegno e la loro capacità di dare voce e visibilità al talento emergente.

Francesco Verderami ha anticipato un futuro ricco di collaborazioni internazionali, annunciando l’imminente coinvolgimento di istituzioni europee nel progetto.
Un evento significativo è previsto per lunedì 25 agosto a Reggio Calabria, con la partecipazione del Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, del Presidente della Regione Calabria e del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatá.
Questa iniziativa sottolinea l’ambizione di L’orodicalabria di proiettare il talento calabrese su scala europea.

La Summer School 2025 si svolgerà a Belvedere Marittimo dal 28 al 31 agosto, offrendo un programma diversificato che include corsi intensivi, laboratori pratici di sviluppo imprenditoriale e stimolanti dibattiti serali con manager di successo, esperti di marketing e retail, rinomati docenti universitari e giovani imprenditori calabresi che incarnano lo spirito dinamico e proattivo del motto dell’associazione: “Si può già fare”.

L’obiettivo è quello di fornire agli studenti gli strumenti e l’ispirazione necessari per trasformare le loro idee in realtà, contribuendo attivamente alla crescita economica e sociale della Calabria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -