cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Svolta in Calabria: Ferro out, Montuoro trionfa con un netto distacco.

L’assenza di Wanda Ferro, sottosegretaria all’Interno, nel Consiglio regionale rappresenta un punto di svolta inatteso nell’attuale panorama politico calabrese.
La sua mancata elezione, nonostante un significativo bacino elettorale di 10.406 voti, evidenzia una dinamica complessa che va oltre la semplice somma di consensi.
L’affermazione di Antonio Montuoro, con un impressionante risultato di 11.920 voti – un raddoppio rispetto al suo precedente mandato e un dato che supera di gran lunga quello del vice presidente uscente Filippo Pietropaolo (5.499 voti) – sottolinea una capacità di mobilitazione elettorale notevolmente superiore, suggerendo una solida affinità con le esigenze e le aspirazioni degli elettori nelle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.

La sua professione di assistente capo della Polizia di Stato potrebbe aver giocato un ruolo significativo in questa performance, richiamando un senso di ordine e sicurezza percepito come prioritario.

La candidatura di Wanda Ferro, inizialmente presentata dal suo partito come un atto di dedizione al servizio pubblico, non è riuscita a tradursi in un successo elettorale.

L’etichetta di “candidatura di servizio”, pur nobile, potrebbe non aver risuonato sufficientemente con un elettorato alla ricerca di risposte più concrete e immediate, o forse non è stata comunicata efficacemente.
L’esito di questa tornata elettorale pone interrogativi sulla strategia di comunicazione dei partiti e sulla capacità di interpretare le reali esigenze del territorio.

La sconfitta di Ferro non è solo una questione di numeri, ma riflette una più ampia riflessione sulla rappresentanza politica, sulla percezione dei ruoli istituzionali e sulla capacità dei candidati di connettersi con il tessuto sociale.

L’ampia distanza tra i voti ottenuti da Montuoro e Pietropaolo suggerisce una polarizzazione dell’elettorato e una possibile rivalutazione del ruolo delle forze dell’ordine all’interno della politica regionale.

Il futuro del panorama politico calabrese vedrà, inevitabilmente, un’analisi approfondita delle ragioni di questo risultato inatteso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
×
×
Sitemap