sabato 23 Agosto 2025
24.3 C
Catanzaro

Tridico Presidente in Calabria? Chiarezza dal Movimento 5 Stelle.

La recente circolazione di voci contrastanti riguardo alla disponibilità di Pasquale Tridico alla candidatura per la Presidenza della Regione Calabria ha generato interrogativi che meritano una precisa e inequivocabile chiarificazione.

In quanto leader del Movimento 5 Stelle, ritengo doveroso dissipare qualsiasi ambiguità, ribadendo l’impegno del nostro movimento a operare con la massima trasparenza e lealtà all’interno di ogni contesto coalizionale.
Il Movimento 5 Stelle, con la sua storia e i suoi valori, si è sempre distinto per un approccio pragmatico e collaborativo nella costruzione di progetti comuni.
La partecipazione a governi e coalizioni è sempre stata guidata da un principio cardine: la ricerca del bene comune, la capacità di contribuire attivamente alla risoluzione dei problemi e la volontà di offrire competenze e risorse a disposizione della collettività.
In questo frangente, la candidatura di Pasquale Tridico, figura di indubbio valore professionale e umano, rappresenta un contributo significativo alla più ampia offerta di profili che il Movimento 5 Stelle mette a disposizione della coalizione.
Non si tratta di un’adesione formale o di una mera disponibilità strumentale, bensì di una proposta concreta e sentita, frutto di una riflessione approfondita sulle necessità della Calabria e sulle qualità di chi potrebbe incarnare al meglio il cambiamento auspicato dai cittadini.

Parallelamente, abbiamo condiviso con i nostri alleati politici le candidature di Vittoria Baldino e Anna Laura Orrico, due donne di grande competenza e dedizione, che arricchiscono ulteriormente l’offerta di talenti a disposizione della coalizione.
La loro inclusione testimonia la nostra ferma volontà di promuovere una politica inclusiva e paritaria, capace di valorizzare le diverse esperienze e sensibilità presenti nella società calabrese.

Il percorso che ci attende sarà finalizzato a una scelta condivisa, un processo dialettico volto a individuare, non solo il programma più efficace per affrontare le sfide del territorio, ma anche la figura più idonea a rappresentare le aspirazioni dei calabresi.
Questo non è un esercizio di forma, ma un impegno concreto a costruire un progetto politico solido e credibile, basato sulla partecipazione attiva di tutte le forze che compongono la coalizione.
La decisione finale sarà il risultato di un confronto aperto e costruttivo, volto a garantire la massima coesione e la migliore rappresentanza possibile degli interessi della comunità calabrese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -