Sono felice di annunciarvi un risultato importante e significativo per la nostra città.
Il finanziamento di nove milioni di euro destinati alla ristrutturazione dello stadio Ceravolo è stato formalizzato, dopo più di un anno dall’annuncio iniziale della Regione.
È un passo cruciale per la ripresa e il miglioramento del nostro stadio, ma anche un’espressione concreta della collaborazione tra i vari enti pubblici.
Vorrei ringraziare tutti coloro che si sono impegnati a raggiungere questo risultato e che hanno lavorato sodo per rendere possibile questa opportunità.
La loro dedizione e impegno non sono passati inosservati, ed è proprio di questo che vorrei parlare.
L’esperienza maturata con la precedente erogazione di tre milioni di euro ha dimostrato che è possibile fare grandi cose con i risorse disponibili.
In questo senso, ci assicuriamo che anche questa volta li spenderemo in modo intelligente e efficace, cercando di fare il meglio possibile per il nostro stadio.
La collaborazione tra la società giallorossa e l’amministrazione comunale è stata fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Il masterplan presentato dalla società ci ha consentito di avere un piano chiaro e ben strutturato, che possiamo attuare senza incertezze.
La prossima sfida sarà quella di gestire il tempo in modo ottimale.
Abbiamo solo tre mesi e mezzo a disposizione per completare le lavorazioni necessarie prima dell’inizio della stagione agonistica delle Aquile.
È un ritmo impegnativo, ma siamo fiduciosi che la passione dei nostri tifosi, unita alla professionalità degli operatori coinvolti, ci aiuterà a superare questo obiettivo.
Sono convinto che, una volta completato il progetto, lo stadio Ceravolo diventerà un luogo di cui possiamo tutti essere orgogliosi.
Un simbolo della nostra città e del suo potenziale, dove l’amore per la squadra e l’appartenenza alla comunità saranno gli elementi cardini della nostra identità.