mercoledì, 2 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaModa e Solidarietà: WeBreast Illumina la...

Moda e Solidarietà: WeBreast Illumina la Milano Fashion Week

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La chiusura della Milano Fashion Week dedicata all’uomo si è trasformata in un vibrante atto di solidarietà e consapevolezza con l’evento “WeBreast: Malattia, Cultura, Bellezza”. Questa iniziativa, collocata nel suggestivo chiostro dell’Ospedale Fatebenefratelli, ha fuso l’estetica del design con un messaggio profondo sulla prevenzione del tumore al seno, superando la mera esposizione di abiti per divenire una piattaforma di sensibilizzazione e raccolta fondi.La sfilata, curata con la visione artistica di Antonio Marras, ha visto sfilare non solo modelli professionisti, ma anche operatori sanitari e sociosanitari, simboli tangibili dell’impegno del mondo medico nella lotta contro la malattia. L’evento si è arricchito con un’esperienza multisensoriale: le melodie evocative degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado hanno creato un’atmosfera di speranza e resilienza, mentre l’umorismo intelligente di Velia Lalli e l’incursione irriverente della Gialappa’s Band hanno alleggerito il tema delicato, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.L’iniziativa, fortemente sostenuta da istituzioni regionali come Regione Lombardia (con il patrocinio del Presidente Attilio Fontana) e dal Ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli, testimonia la profonda radice dell’altruismo nella comunità lombarda. Un altruismo che, come sottolineato dall’Assessore al Welfare Guido Bertolaso e dal Sottosegretario regionale Mauro Piazza, si concretizza nella volontà di offrire un supporto concreto a chi affronta la sfida del tumore al seno.I dati statistici confermano l’urgenza di questa iniziativa: il tumore al seno rappresenta circa un terzo di tutte le neoplasie femminili, con un numero di casi che supera le 53.600 ogni anno. “WeBreast” non si limita quindi ad essere un evento di beneficenza, ma si configura come un campanello d’allarme, un invito alla prevenzione e alla diagnosi precoce.L’evento è stato promosso dall’intergruppo parlamentare “Nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella”, rappresentato dalla deputata Simona Loizzo, in collaborazione con ASST Fatebenefratelli Sacco, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e Fondazione “The Bridge”, guidata dalla presidente Rosaria Iardino. Un riconoscimento speciale, il “Premio screening oncologico”, è stato conferito all’ATS della Montagna per l’eccellenza e la qualità dei servizi di screening offerti alla popolazione. Questo premio sottolinea l’importanza di un approccio diffuso e capillare nella prevenzione oncologica, estendendo la rete di supporto a tutto il territorio regionale. L’iniziativa “WeBreast” si pone quindi come un modello di sinergia tra mondo della moda, istituzioni, sanità e società civile, a favore di una cultura della prevenzione e della speranza.

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -