Il presidente cinese Xi Jinping ha lanciato un messaggio di speranza e collaborazione durante l’apertura della quarta riunione ministeriale del Forum Cina-Celac, sottolineando che non esistono vincitori in una guerra commerciale e dei dazi. La sua dichiarazione è stata accolta con entusiasmo dai paesi membri della Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac), che stanno cercando di ridefinire la propria posizione nel mondo multilaterale.La tregua sul commercio raggiunta a Ginevra tra Cina e Usa è stata vista come un passo avanti positivo per la comunità internazionale, ma Xi Jinping ha sottolineato che il protezionismo porta inevitabilmente all’isolamento. “La guerra commerciale non può essere vinta, e i dazi sono un ostacolo per lo sviluppo delle relazioni commerciali”, ha dichiarato il presidente cinese.In questo contesto, Xi Jinping ha invitato i paesi membri della Celac a rafforzare i propri rapporti con la Cina, sottolineando che la partnership tra i due continenti è fondamentale per costruire un futuro condiviso. “La Cina è un amico e un buon partner per promuovere relazioni Cina-Celac orientate verso l’obiettivo di uno sviluppo sostenibile e di una crescita inclusiva”, ha affermato.L’appello del presidente cinese è stato accolto con entusiasmo dai leader dei paesi membri della Celac, che hanno espresso la loro soddisfazione per l’apertura dei rapporti commerciali e diplomatici tra i due continenti. La Cina sta già investendo pesantemente nel mercato latinoamericano, sia attraverso investimenti diretti che attraverso la creazione di corridoi economici infrastrutturali.Tuttavia, alcuni analisti hanno espresso preoccupazioni sul fatto che la partnership tra la Cina e i paesi della Celac possa essere utilizzata come strumento per promuovere gli interessi cinesi in America Latina, anziché favorire la cooperazione e il mutuo sviluppo. “La Cina sta cercando di rafforzare la propria influenza nella regione attraverso la creazione di corridoi economici”, ha dichiarato un analista dell’area.Nonostante queste riserve, il presidente Xi Jinping ha ribadito che la partnership tra la Cina e i paesi della Celac è fondata sulla collaborazione, sull’inclusione e sulla reciprocità. “La nostra ambizione è di costruire un futuro condiviso con i nostri partner latinoamericani, basato su principi di cooperazione, solidarietà e responsabilità”, ha dichiarato.L’apertura della quarta riunione ministeriale del Forum Cina-Celac si conclude con l’appello a una maggiore collaborazione e cooperazione tra i paesi membri per costruire un futuro più sostenibile e inclusivo. La partnership tra la Cina e la Celac è destinata a diventare sempre più importante nel contesto della geopolitica globale, ma rimane da vedere se riuscirà a superare le riserve e i timori di alcuni paesi membri.