18 aprile 2025 – 16:01
Il Parco nazionale delle Cinque Terre sarà protagonista a Euroflora con un racconto emozionante che esplora le altre Cinque Terre, dove la storia millenaria dell’uomo e della natura ha plasmato un paesaggio unico, riconosciuto dall’Unesco come bene mondiale. Lo stand sarà un invito a esplorare il territorio attraverso una prospettiva innovativa che si muove tra fondali marini, terrazze agricole e crinali boscosi, offrendo una visione nuova e profonda di un ambiente che va oltre l’immagine stereotipata dei borghi costieri.L’allestimento, pensato per essere un viaggio verticale e interattivo, sarà uno spazio vivo dove la scienza, l’educazione ambientale e la tradizione si incontreranno attraverso approfondimenti tematici e multimediali. Tra i punti di forza dello stand c’è anche la presentazione del nuovo orto botanico di Monterosso e il volume sull’Erbario settecentesco di Montesanto di Fra Giuseppe da Spello, con l’intervento di esperti come il prof. Mauro Mariotti e la prof.ssa Romilda Saggini.Una vasca dedicata alla posidonia oceanica, simbolo dell’equilibrio ecologico del Parco nazionale delle Cinque Terre, sarà realizzata dai biologi dell’Acquario di Genova per far scoprire al pubblico il ruolo fondamentale di questa pianta marina nella protezione delle coste e nella conservazione della biodiversità.La partecipazione a Euroflora è un’opportunità unica per portare il cuore del Parco nazionale delle Cinque Terre fuori dai confini, presentando un territorio che va ben oltre i borghi più noti. Il presidente del parco, Lorenzo Viviani, sottolinea l’importanza di far conoscere questo territorio, esteso tra mare e crinali, terrazzamenti e fondali, suoli e rocce, attraverso un viaggio dentro i 4.000 ettari di natura tutelata che si estendono all’interno del Parco nazionale delle Cinque Terre.Nello stand potrete scoprire la biodiversità dei terreni sommersi della posidonia oceanica, il verde intenso delle macchie mediterranee e boschi sempreverdi, le terrazze scolpite dall’uomo con muri a secco. Ogni elemento contribuisce a creare un equilibrio antico e prezioso tra ambiente e cultura, dove la natura è tanto generosa quanto esigente.Il Parco nazionale delle Cinque Terre ha deciso di partecipare ad Euroflora per raccontare il suo territorio in modo nuovo e innovativo. Speriamo che questo viaggio interattivo possa essere un’esperienza emozionante per i visitatori della fiera e far conoscere al mondo intero la bellezza naturale del Parco nazionale delle Cinque Terre.