20 febbraio 2025 – 19:36
L’azienda siderurgica Cogne acciai speciali ha annunciato un aumento del numero di dipendenti coinvolti nella cassa integrazione guadagni ordinaria, passando da 350-400 a un totale di 500 lavoratori presso lo stabilimento aostano. Questa misura, della durata di 13 settimane, è stata comunicata alle organizzazioni sindacali e si estenderà dal 24 febbraio al 25 maggio. La decisione è stata presa in seguito alla crisi del mercato dell’automotive e all’imminente introduzione dei dazi Usa a partire dal 12 marzo, fattori che hanno contribuito ad aggravare la situazione economica dell’azienda.I sindacati dei metalmeccanici valdostani hanno espresso preoccupazione per l’impatto sulla retribuzione dei lavoratori e hanno sottolineato l’importanza di garantire una rotazione equa tra tutti i dipendenti interessati alla cassa integrazione. Settori come l’acciaieria e le finiture saranno coinvolti, insieme al reparto del ‘treno vergella barre’, che ha portato il numero complessivo di impiegati interessati a raggiungere quota 500.Fabrizio Graziola, segretario generale Fiom Cgil Valle d’Aosta, ha evidenziato che molto dipenderà dall’evoluzione della situazione legata ai dazi Usa e ha sottolineato la necessità di monitorare attentamente gli sviluppi futuri. L’azienda fa parte del gruppo taiwanese Walsin Lihwa dal dicembre 2022, confermando un contesto internazionale che influenza direttamente le dinamiche occupazionali locali.