24 febbraio 2025 – 11:14
Il divario Nord-Sud rappresenta una sfida significativa per lo sviluppo dell’Italia. Ritengo che sia possibile superare questa disparità concentrandosi sulle città, che sono veri e propri motori di cambiamento. I Comuni italiani sono ricchi di risorse straordinarie, come dimostrano molte realtà innovative che stanno sperimentando nuovi modelli di gestione e introducendo pratiche efficaci replicabili a livello nazionale e internazionale. La collaborazione tra Milano e Palermo dovrebbe focalizzarsi su questioni cruciali come l’ambiente e l’innovazione digitale.Durante il “Forum Milano Palermo Genio Mediterraneo” al Teatro Massimo di Palermo, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha evidenziato l’importanza della condivisione delle esperienze per favorire un confronto costruttivo. Milano offre la propria esperienza in diversi settori, tra cui la promozione culturale, la mobilità sostenibile, la transizione ambientale, la gestione dei rifiuti, la pianificazione urbana, la digitalizzazione e la creazione di un welfare moderno e diffuso.Sala ha sottolineato che il successo delle politiche amministrative milanesi si basa su una stretta collaborazione tra settore pubblico e privato. Milano e Palermo hanno sempre avuto legami profondi: i palermitani hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo di Milano in diversi settori nel corso degli anni.