“Collaborazione transfrontaliera per lo sviluppo delle aree montane”

11 febbraio 2025 – 11:29

Il progresso del territorio transfrontaliero è stato il fulcro di un incontro a Lione tra l’assessore agli Affari europei della Valle d’Aosta, Luciano Caveri, e il presidente della Regione francese Auvergne-Rhônes-Alpes, Fabrice Pannekoucke. Durante la riunione, come riportato in una nota dell’amministrazione regionale valdostana, si è discusso dell’ideazione di un accordo per lo sviluppo delle aree montane che coinvolga rappresentanti del Comitato europeo delle Regioni e figure politiche del Parlamento europeo insieme alla creazione di un’associazione europea che raggruppi i rappresentanti delle zone montane. Inoltre, si è parlato della revitalizzazione delle attività dell’Euroregione Alpi-mediterraneo Alpmed, della collaborazione nella realizzazione di progetti riguardanti l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e di un maggiore coinvolgimento degli attori politici nella gestione della Strategia Macroregionale Alpina Eusalp. Caveri ha espresso preoccupazioni per il futuro del traforo del Monte Bianco.”Con Fabrice Pannekoucke c’è ormai una solida intesa”, ha dichiarato Caveri, “basata su una visione comune dei temi cruciali per lo sviluppo delle aree montane. A conferma della stretta collaborazione tra le due amministrazioni, durante l’incontro di ieri Pannekoucke ha invitato la Valle d’Aosta a partecipare all’Assemblea generale dell’Association Internationale des Régions Francophones che si terrà a Lione il 5 e 6 giugno prossimi e ha proposto tavoli tematici su questioni quali energia e Università”.

Notizie correlate
Related

“La carriera di Giancarlo Caselli: un viaggio tra indagini e impegno civile”

11 febbraio 2025 - 18:01 La lectio magistralis di Giancarlo...

“Emily Rini nominata nella segreteria nazionale di Forza Italia: impegno e gratitudine”

11 febbraio 2025 - 16:18 Emily Rini, figura di spicco...

Procedura a evidenza pubblica per servizi anziani a Aosta: costi e attività in corso

11 febbraio 2025 - 16:28 La Giunta comunale di Aosta...
Exit mobile version