Commemorazione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau: testimonianze e impegno per la memoria storica

Date:

La commemorazione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau ha avuto inizio nel suggestivo scenario del museo del campo di sterminio nazista. I sopravvissuti Marian Turski, Janina Iwanska, Tova Friedman e Leon Weintraub hanno aperto l’evento nel Giorno della Memoria, condividendo al mondo le loro toccanti testimonianze e lanciando un vibrante monito contro l’oblio.In un momento carico di profonda emozione, i leader mondiali si sono uniti per rendere omaggio alle vittime dell’Olocausto e ribadire l’importanza cruciale di preservare la memoria storica. Tra di loro, il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, il cancelliere tedesco Olaf Scholz affiancato dal presidente Frank-Walter Steinmeier, il sovrano britannico Carlo d’Inghilterra, il presidente francese Emmanuel Macron, il capo dello Stato polacco Andrzej Duda e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno reso omaggio alle vittime con gesti simbolici di solidarietà e impegno per un futuro improntato alla pace e alla giustizia.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali

(Adnkronos) - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel...

La visita di Trump in Italia per i funerali del Papa genera polemiche e dibattiti.

La visita di Donald Trump in Italia per i...

Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo

(Adnkronos) - L’uomo meno atteso spinge il Milan in...

Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi

(Adnkronos) - Chi è il misterioso benefattore che pagherà...
Exit mobile version