< Previous10 Informazioni dal Comune di Gassino Torinese Venerdì 4 luglio ha indossato il vestito leggero ed estivo della festa. In occasione della notte bianca, infatti, Piazza Antonio Chiesa si è accesa di parole, cultura e suggestive luci colorate. Dopo gli incontri svoltisi un venerdì al mese nella Sala Primo Levi della Biblioteca Civica da marzo a giugno, l’Amministrazione Comunale ha pensato di ripetere l’i- niziativa, ma questa volta “sotto le stelle” all’ombra dell’amato Cucurin. Gli autori Paolo Ferruccio Cuniberti e Nicola Garo- falo hanno aperto la sera- ta raccontando ai presen- ti trame delle opere e curiosità relative alla lo- ro stesura. La curva del tempo di Cuniberti non è un romanzo né una rac- colta di racconti, ma viene definita dall’autore stesso un intreccio di sto- rie legate da un filo con- duttore: il Tempo. I diver- si personaggi che si alter- nano negli episodi narrati sembrano danzare sopra la cosiddetta curva del tempo portando il lettore a riflette- re sulla caducità dell’essere umano che fa i conti con i corsi e ricorsi della storia. Passato, presente e futuro tornano a far parlare di sé anche nel romanzo Il suona- tore di liuto di Garofalo. In questo caso si tratta di un noir in cui il protagonista, pagina dopo pagina, porta il lettore a scoprire non solo la soluzione del mistero, ma le meraviglie della realizzazione di uno strumento musi- cale artigianale come il liuto. Ogni incontro della rassegna ha coinvolto due scrittori che hanno avuto la possibilità di presentarsi ai presenti in maniera autonoma e personale seguendo il proprio modo di essere e la tematica scelta come filo conduttore. «Il format innovativo Riflessi di carta curato da Eleonora Galluzzo è stato un successo di pubblico e ha permesso di ospitare autori provenienti da tutto il Piemonte con- tinuando al con- tempo a valoriz- zare gli autori locali» sottolinea l’Assessore alla Cultura Gabriella Brusato che ha promosso l’ini- ziativa in tandem con Roberta Ma- caluso, presiden- te del Consiglio Comunale. Sempre venerdì 4, dopo l’intervista tra scrittori, Giuseppe Di Prima ha deliziato i presenti con la lettura di alcuni passaggi topici del suo romanzo di fantascienza The Time Warp intervallato da alcuni stralci della favola per bambini Fogliolina Verde. Storia di una partenza di Claudia Ducato. I due autori gassinesi non sono neofiti del format. Infatti, a marzo sono stati proprio Di Prima e Ducato ad aprire le danze della rassegna letteraria intervistandosi a vicenda attraverso una performance intitolata C’era una volta il...Futuro. Cosa succede quan- do favole e fantascienza s’incontrano? che strizza l’occhio al teatro. E così Patrizia Monzeglio e Maria Cristina Mello Grosso hanno presentato le loro opere nel mese di aprile, seguite a maggio da Carola Speranza e Beatrice Varetto. L’ultimo incontro al Primo Levi ha visto come protagoni- sti Olga Sterpin e Giuseppe Greco. «Grazie al Book Club Librisenzaeffetticollaterali e Riflessi di carta sempre più persone del territorio si sono avvici- nate alla lettura e ai libri. Leggere è uno strumento di conoscenza e di cura. Le storie degli altri possono essere uno specchio per conoscersi e prendersi cura di sé. Sento che, seppure sia molto impegnativo conciliare il mio lavoro, con la scrittura e le iniziative come queste, il tempo che sto investendo non è perso, ma è di aiuto agli altri e al contempo uno stimolo per me» afferma un’entusiasta Eleonora Galluzzo pronta a ricominciare a settembre con qualche nuova iniziativa letteraria. Non resta che segnarsi in agenda le date per scoprire qualcosina di più di questa scrittrice nostrana. Gabriella Brusato LA RASSEGNA LETTERARIA RIFLESSI DI CARTA11 Informazioni dal Comune di Gassino Torinese NUOVI ORARI UFFICI DEMOGRAFICI Comune di Gassino Torinese SE HAI BISOGNO DI: • Carta d’identità elettronica (CIE); • Cambiare residenza; • Certificati Anagrafici e di Stato Civile. DEVI PRENDERE UN APPUNTAMENTO CHIAMANDO IL COMUNE AL NUMERO 011 960 07 77 NEI SEGUENTI ORARI: Lunedì 10.00-12.00 14.00-15 Martedì 11.30-13.00 Mercoledì 11.30-13.30 Giovedì 11.30-12.30 14.00-15,30 Venerdì 10-30-12.30 TI SARÀ DATO APPUNTAMENTO IN UNO DI QUESTI GIORNI: Lunedì 16.00-17.30 Martedì 9.00-11.00 Mercoledì 9.00-11.00 (anche senza appuntamento) Giovedì 19.00-11.00 Venerdì 9.00-10.00 PUOI ANCHE SCARICARE GRATUITAMENTE I TUOI CERTIFICATI ANAGRAFICI ON-LINE CLICCANDO QUI: Carta dei servizi PER QUALSIASI INFORMAZIONE SCRIVI A : EMAIL: protocollo@comune.gassino.to.it PEC: gassino@cert.ruparpiemonte.it GIUNTA COMUNALE Cristian Corrado Sindaco sindaco@comune.gassino.to.it Tel. 011 9600777 Riceve il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00. Vito Santoliquido vito.santoliquido@comune.gassino.to.it Elena Casciano elena.casciano@comune.gassino.to.it Gabriella Silvana Brusato gabriella.brusato@comune.gassino.to.it Licia Nigrogno licia.nigrogno@comune.gassino.to.it Next >