05 febbraio 2025 – 12:45
Nel corso della giornata di ieri, precisamente alle 12:30 del mattino, è stato inviato un comunicato a tutti i genitori degli studenti frequentanti l’istituto comprensivo Manzoni. Il messaggio informava che era necessario venire a prendere i propri figli da scuola a causa delle basse temperature registrate all’interno dell’edificio. Di conseguenza, gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria hanno potuto evitare il pomeriggio in classe, con la stessa decisione che ha coinvolto anche gli studenti delle medie, dato che nessun termosifone stava funzionando correttamente.Verso le 14:30 sono giunti sul posto i tecnici di Iren che sono riusciti a riattivare la caldaia, ripristinando così il normale funzionamento del sistema di riscaldamento. Tuttavia, al momento dell’intervento tecnico, gli studenti erano già stati accompagnati a casa dai loro genitori. La dirigente scolastica Rosa Maria Falanga ha sottolineato la difficoltà nel prendere tale decisione, evidenziando come la priorità assoluta sia garantire il benessere e la sicurezza dei bambini.Secondo quanto emerso dagli accertamenti condotti da Iren, il guasto riguardava la centrale di telecontrollo e una delle caldaie dell’istituto. Fortunatamente, sembra che il problema sia stato risolto ed è ora costantemente monitorato per prevenire eventuali inconvenienti futuri. La dirigente ha confermato che non si è mai sentita abbandonata durante l’emergenza e ha elogiato l’intervento celere ed efficace del personale specializzato.Si tratta di un’anomalia tecnica che ha richiesto diverse ore per essere risolta data la complessità delle procedure operative necessarie. La scuola aveva prontamente segnalato il malfunzionamento ai tecnici di Iren attraverso diversi canali di comunicazione disponibili. Questo episodio mette ancora una volta in evidenza la problematica ricorrente legata al riscaldamento negli edifici scolastici, tema su cui diverse istituzioni stanno lavorando per garantire ambienti confortevoli e sicuri per gli studenti.