Confronto Erdogan-Netanyahu: tensioni tra Turchia e Israele aumentano

Date:

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha espresso ferme e dure parole nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, prevedendo per lui un destino simile a quello del criminale di guerra Ratko Mladic, condannato all’ergastolo per il genocidio di Srebrenica. Durante un discorso al suo gruppo parlamentare Akp trasmesso dalla tv di Stato Trt, Erdogan ha dichiarato che sia Netanyahu che coloro coinvolti nel genocidio di Gaza subiranno le stesse conseguenze. Ha sottolineato che Israele non si fermerà a Gaza e ha avvertito che se lo Stato considerato terrorista non viene fermato, potrebbe rivolgere la sua attenzione verso l’Anatolia con l’illusione di considerarla una terra promessa. Erdogan ha ribadito il suo sostegno a Hamas nella lotta per l’indipendenza territoriale e nella difesa dell’Anatolia, riaffermando anche la sua posizione contraria a considerare il gruppo palestinese un’organizzazione terroristica. La retorica forte e decisa del presidente turco evidenzia le tensioni esistenti tra Turchia e Israele, sottolineando la complessità delle relazioni geopolitiche nella regione mediorientale.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version