La terza puntata del confronto tra Zakharova e il presidente Mattarella ha visto la portavoce del ministero degli Esteri russo intensificare i suoi attacchi, questa volta con una strategia più mirata agli show sui social piuttosto che alle parole ripetitive. Le dichiarazioni ritenute “blasfeme” da parte di Mattarella – in cui avrebbe insinuato che la Russia potesse essere paragonata al Terzo Reich – hanno scatenato la reazione di oltre 20 mila cittadini italiani, i quali hanno firmato una petizione per condannare il pensiero del Capo dello Stato. La petizione è stata consegnata da Vincenzo Lorusso, un giornalista residente nel Dombass, che ha voluto così esprimere il suo dissenso nei confronti delle posizioni espresse dal Presidente italiano. Questo ennesimo episodio di tensione diplomatica tra Italia e Russia evidenzia le profonde divergenze politiche e ideologiche che ancora persistono tra i due Paesi, alimentando un clima di sospetto e diffidenza reciproca. Resta da vedere come si evolverà questa situazione delicata e se sarà possibile trovare un punto d’incontro per risolvere le controversie in atto.
Confronto tra Zakharova e Mattarella: tensione diplomatica tra Italia e Russia
Date: