Corruzione in musicale: sei condanne a carico degli imputati principali

La sentenza del Tribunale di Torino che ha chiuso il processo di primo grado su Bigliettopoli, un caso di corruzione e malaffare che è stato in primo piano per decenni, si conclude con sei condanne a carico degli imputati principali. Il giudice Paolo Gallo, presidente della corte d’assise, ha letto la sentenza nei giorni scorsi.Il processo, partito quasi dieci anni fa, riguarda gli indagati accusati di corruzione, turbativa d’asta, traffico di influenze illecite e rivelazione di segreti d’ufficio. In base alle accuse, i soggetti interessati hanno cercato di sfruttare la loro posizione per ottenere vantaggi personali.Diversamente dagli altri imputati, Giulio Muttoni è stato assolto dal tribunale poiché non ci sono stati elementi sufficienti a ritenarlo responsabile delle accuse. La sua società, Set up live, era coinvolta nelle attività di promozione dei concerti e spettacoli.Le sentenze pronunciate nel processo hanno avuto come bersaglio soggetti che operavano all’interno del settore della musica dal vivo ed erano coinvolti in una rete criminale complessa.

Notizie correlate
Related

Turchia in subbuglio per Imamoglu sospeso a causa di accuse di corruzione

La Turchia è scossa da una manifestazione senza precedenti...

Russia prepara nuova offensiva contro Ucraina con mire strategiche in più aree

Le forze russe stanno orchestrando una strategia ambiziosa per...

La crisi umanitaria nel Myanmar si aggrava: terremoto, povertà e violenza

La crisi umanitaria si sta aggravando a causa del...

La democrazia italiana: da confronto costruttivo a guerra personale.

La scena si ripete ininterrottamente, il palco del congresso...
Exit mobile version