Costruttori di comunione: il ruolo attivo dei cardinali nella società

Date:

L’impegno dei cardinali non si limita alla gestione della Chiesa, ma si estende alla partecipazione attiva alla vita quotidiana delle persone, all’incontro con i più deboli e alla promozione di una cultura della solidarietà e dell’accoglienza. Essi sono chiamati a essere veri “costruttori di comunione”, capaci di unire le diversità culturali e sociali in un’unica visione di fraternità e unità. Il cammino seguendo le orme di Gesù richiede un impegno costante nel promuovere la pace, la giustizia e la solidarietà tra tutti gli esseri umani, indipendentemente dalle differenze che possano esistere. La missione dei cardinali è quella di essere testimoni viventi dell’amore fraterno e della costruzione di legami autentici tra le persone, contribuendo così a rendere il mondo un luogo più giusto, equo e inclusivo per tutti i suoi abitanti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Psicologo condannato per abusi su giovani pazienti: monito alla comunità e fermezza della giustizia

Un decennio di condanna è stato inflitto all'esperto psicologo...

Operazione contro traffico droga: 15 arresti, coinvolto legame con capo ultrà ‘Diabolik’

Nell'ambito di un'operazione congiunta condotta dalla Guardia di Finanza...

Omicidio a Bari: arrestato uomo con precedenti penali per la morte di Francesco Dogna

Un uomo di 42 anni, con precedenti penali, è...
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com